Moltissimi sono i voli disponibili dall'Italia con destinazione la città dell'Arabia Saudita, Dammam. In particolare la nostra compagnia di bandiera Alitalia in coordinamento con la compagnia nazionale saudita Etihad offrono numerose opzioni di volo per questa tratta. Essendo il volo abbastanza lungo sono quasi sempre previsti uno o due scali intermedi con cambio di compagnia, che spesso avviene ad Abu Dhabi. Verifica subito sul compratore di voli quello più adatto alle tue esigenze, prenota subito e preparati a dedicare almeno una mezza giornata al volo per raggiungere la capitale saudita, ne varrà davvero la pena!Dammam è la capitale della regione di al-Sharqiyya, la regione più ricca di petrolio al mondo! La città ospita anche molti palazzi amministrativi e governativi. La sua area metropolitana comprende anche le città di Dhahran e Khobar e tutte e tre formano le "città tripletta" con una popolazione totale di più di 4 milioni di abitanti. A differenza delle altre città petrolifere, Dammam si è sviluppata in molti settori economici ed è divenuta un moderno centro urbano ed industriale.
La regione di Dammam è servita dall'aeroporto internazionale King Fahd, l'aeroporto con la più grande superficie al mondo con 780 chilometri quadrati di superficie. Situato a circa 20 chilometri a nord-ovest della città è stato realizzato nel 1990 ed utilizzato durante la guerra del Golfo come deposito per gli aerei militari. Solo nel 1999 l'aeroporto venne aperto alle attività commerciali. Oltre ai terminal per i passeggeri esiste anche un terminal riservato alla famiglia reale saudita e ai suoi ospiti, riccamente decorato e dotato di ogni confort. Il miglior modo per muoversi dall'aeroporto è sicuramente quello di accaparrarsi uno dei tantissimi taxi in attesa all'uscita: in pochissimo tempo raggiungerai la tua destinazione!Questa città ha un clima caldo desertico e, a differenza delle altre città del paese, mantiene un clima temperato anche in inverno con una temperatura che raramente scende sotto i 10°. Le piogge sono scarse e concentrate nel mese di dicembre e in estate possono presentarsi talvolta tempeste di sabbia. Oltre ad essere un ricco giacimento di petrolio, Dammam è anche una città di cultura e relax: da non perdere sicuramente il lungomare della città, chiamato Corniche, che alla sera si riempie di locali che si godono lunghe passeggiate, mentre di giorno offre uno spazio di divertimento e riposo. Da visitare anche il Museo Nazionale di Dammam sempre in questa zona.Nella zona di Al-Bathaa, invece, ti consigliamo di fare una tappa alla fortezza di Masmak, struttura creata dal fango e dedicata ad Abdul Aziz Ibn Saud, responsabile dell'unificazione del regno. Di questa regione potrai apprezzare una cucina tipica molto variegata, ricca di influenze diverse ma potrai trovare anche cibo più internazionale con molte catene americane e qualche ristorante europeo!