Che sia da Milano o da Roma, il volo per Cordoba dura all'incirca una decina d'ore. I voli prevedono sempre uno scalo nella città di Madrid, questo allunga il viaggio notevolmente, ma non sono previsti voli diretti per raggiungere la città senza tappe intermedie. Anche per il volo di ritorno da Cordoba non è prevista la possibilità di voli diretti, occorre sostare qualche ora a Madrid, per prendere il volo diretto a Roma o Milano. Più difficile raggiungerla dalle città del sud Italia: data l'assenza di voli occorrerà raggiungere prima Roma e poi Cordoba. Nel cuore della regione Andalusia, Cordoba conserva tutto il fascino originale dell'epoca in cui i Mori fecero di questa città la loro capitale. Tutta la cultura, l'architettura è la tradizione dell'Arabia sono ad oggi presenti in questo luogo che incrocia la cultura mediterranea ed europea della Spagna alla cultura araba dell'impero dei Mori. Grazie alle sue fontane, ai suoi edifici in stile arabeggiante perfettamente conservati e ai cibi speziati che ricordano terre lontane, volare verso Cordoba è un esperieza che ti affascinerà e ammalierà per la sua bellezza.
Data la bellezza molto particolare della capitale andalusa, visitare Cordoba sarà un viaggio di cui non pentirsi assolutamente. Prenditi qualche minuto di tempo per comparare le offerte attraverso il nostro motore di ricerca on line: scegli tra le tante proposte quella che fa più al caso tuo, ne resterai soddisfatto .Una volta arrivato a destinazione, raggiungere il centro della città dall'aeroporto non è affatto difficile. Sono moltissime infatti le compagnie di tassisti che sostano di fronte alla hall arrivi, pronte a servire i turisti e accompagnarli nei luoghi di soggiorno oppure nelle principali attrazioni della città. Esistono inoltre servizi di navette dirette in centro i cui biglietti sono acquistabili direttamente in aeroporto. E se preferisci l'autonoleggio, nessun problema, è possibile prenotare un'auto direttamente al proprio arrivo. Una volta che ti sarai sistemato, sarai pronto a lasciarti stupire dalla ricchezza di questa città dell'Andalusia. Lasciati ammaliare dalla stupefacente Moschea Mezquita, un esempio di cultura arabo-islamica del periodo rinascimentale in cui gli alti muri sembrano toccare il cielo. Anche l'interno merita di essere visitato. E non dimenticarti di fare visita anche allo splendido Alcazar de los Reyes Cristianos, dove venivano ricevuti i re cristiani che volevano incontrare i mori. Gli splendidi giardini e i giochi d'acqua che contornano il palazzo sono uno spettacolo notevole.Tra una visita e l'altra concediti qualche peccato di gola assaggiando una delle specialità della città spagnola: carne di vitello o bue, pesce e riso cucinati miscelando spezie provenienti dal mercato arabo e dolci tipici locali da leccarsi i baffi.