Per andare avanti, un aereo, un treno o un autobus hanno bisogno di energia. La produzione e la combustione di questa energia emette più o meno gas serra. La CO2 è il principale gas serra.
Volare, inquina molto?
Dipende dalla distanza percorsa! Più si va lontano, maggiori sono le emissioni. Per le brevi distanze, è meglio scegliere un mezzo di trasporto meno inquinante: treno, autobus o carpooling.
Con l'aiuto di Carbone 4, la società di consulenza leader nella strategia per il clima, abbiamo sviluppato un calcolo per confrontare le emissioni delle diverse modalità di trasporto.
Se c'è uno scalo, ogni percorso viene considerato e calcolato separatamente. Di fatto, il decollo e l'atterraggio sono fasi molto inquinanti nel volo ed è importante considerare due decolli e due atterraggi in caso di scalo. Generalmente, un volo diretto ha meno emissioni rispetto a un volo con scalo.
Per il settore aereo, è importante notare che sono state prese in considerazione solo le emissioni di gas a effetto serra derivanti dalla produzione e dalla combustione del cherosene. Gli effetti sulla forzatura radiativa delle scie di condensazione e delle nuvole di cirro non sono stati stimati, ma possono quasi raddoppiare l'impatto climatico di un volo.
Il risultato ottenuto è un valore medio delle emissioni indotte dal viaggio con il mezzo di trasporto selezionato. Per il momento, questo metodo non tiene conto della specificità dei modelli di aerei, treni o autobus, né degli effetti dei diversi sforzi compiuti dalle aziende. Non si tiene conto del fattore di carico specifico per ogni viaggio; il metodo si basa sui fattori di carico medi osservati per i diversi modi di trasporto.
Pertanto, questo calcolo non ha lo scopo di darvi il valore esatto, ma piuttosto una scala di grandezza realistica del vostro viaggio. L'obiettivo è quello di aiutarvi ad orientare le vostre scelte tra le diverse modalità di trasporto e tra i voli con o senza scalo.
Attualmente stiamo lavorando allo sviluppo di un metodo più dettagliato che sarà in grado di differenziare le compagnie aeree.
È importante rendersi conto degli effetti negativi dei nostri viaggi sull'ambiente. Ogni viaggio emette istantaneamente CO2 che rimarrà nell'atmosfera per secoli. Per limitare il nostro impatto sul clima, dobbiamo effettuare delle scelte di viaggio responsabili: mezzi di trasporto a basse emissioni di carbonio, scelta saggia delle destinazioni, messa in discussione della nostra concezione di "viaggio" e "fuga", ecc. Accanto a queste scelte, è anche possibile contribuire finanziariamente a progetti che avranno un impatto positivo sul clima.
Il sistema di crediti di carbonio consente di finanziare progetti che assorbono CO2, o impediscono l'emissione di nuovi gas serra nell'atmosfera. La quantità di emissioni assorbite o evitate viene verificata ogni anno.
L'impronta di carbonio media di un francese è attualmente di 11 tonnellate di CO2e all'anno. Questo include le attività, i prodotti, le industrie, i trasporti e tutto ciò che è necessario per la vita di un francese.
Per limitare il riscaldamento globale a 2°C, dobbiamo ridurre le nostre emissioni a 2 tonnellate di CO2e per persona entro il 2050. Se non accettiamo la sfida, abbiamo maggiori probabilità di raggiungere un riscaldamento di circa +7 o 8°C, secondo l'IPCC.
Per sapere come ridurre al minimo l'impatto ambientale durante i viaggi, consultate il nostro articolo : L'industria del turismo si impegna a favore del clima
Se desiderate trovare idee su come agire e ridurre le vostre emissioni secondo i vostri ritmi, vi raccomandiamo di consultare le pagine seguenti:
Inizio da me.
Qualche azione ecologica!
5 gesti ecologici da svolgere quotidianamente
Come funziona?
Fate la vostra solita ricerca sul nostro comparatore e vi mostreremo le emissioni di gas serra per ogni risultato.
Le offerte possono essere ordinate in modo da scoprire i voli meno inquinanti : e meno costosi.
Per ogni proposta di volo, trovare le emissioni di gas serra, calcolate in kg di CO2e (=kg di carbonio equivalente).