Moltissimi sono i voli in partenza da numerosi aeroporti italiani e con destinazione la città di Chennai, nel sud-est dell'India. Questa tratta è gestita sia dalle principali compagnie europee (Brussels Airlines, Alitalia, AirFrance, Lufthansa, ecc) sia da compagnie extra-europee come Qatar Airlines, Emirates, ecc. Essendo il volo piuttosto lungo non sono previsti voli diretti ma solitamente vengono effettuati uno o due scali intermedi: la durata totale del volo è dunque molto variabile in base alla disponibilità e prossimità delle coincidenze. Verifica subito sul compratore di voli tra le centinaia di opzioni di viaggio a disposizione quella che fa al caso tuo e vola in India!La città di Chennai era conosciuta anche con il nome di Madras che oggi da invece il nome al quartiere storico e principale della città. Questa città è situata sulle coste del golfo del Bengala e ha una forte impronta industriale tanto che circa l'80% della produzione di auto in India proviene da qui. Anche molte case automobilistiche europee, tra cui BMW, hanno deciso di de-localizzare parte della produzione in quest'area grazie ai bassi costi della manodopera.
L'aeroporto di Chennai è situato nella località di Tirusulam a circa 7 chilometri dal centro città e è hub principale per i voli del sud dell'India. Attualmente in fase di amopliamento, seppure con qualche difficoltà, è il terzo aeroporto più grande di tutta l'India sia per quantità di passeggeri che per la movimentazione delle merci. Il miglior modo per raggiungere il centro città è quello di salire su un taxi: ricorda di contrattare alla partenza il costo del viaggio per evitare spiacevoli sorprese all'arrivo! E' possibile anche utilizzare il treno in partenza dalla stazione di Tirusulam, proprio di frone all'aeroporto: in circa 40 minuti raggiungerai il centro città. In alternativa puoi utilizzare i servizi di autobus, ma orari e fermate sono un po' complessi da comprendere e quindi questo servizio di trasporto non è molto agile.Arrivato in città potrai ammirare da subito il Fort St. George, un forte britannico dedicato a San Giorgio che attualmente è destinato in parte a museo e in parte ad edificio amministrativo. Altra meta interessante è il Tempio Kapaleeshwarar consacrato al culto di Shiva: di particolare importanza le torri del tempio finemente decorate con molte sculture. Il Tempio di Parthasarathy è invece dedicato a Krishna. Una visita la merita anche il Ripon Building, ovvero la sede del municipio dotato di una torre di 43 metri di altezza.Ma questa città è un punto valido anche per praticare wind-surfing , per fare acquisti e per dedicarsi alla vita notturna ed assaggiare pietanze tipiche nei locali più in voga! Infine se vuoi dedicare un po' di tempo alle escursioni nei dintorni ti consigliamo di visitare Covelong, un villaggio di pescatori molto tipico dove potrai immergerti nella pura cultura indiana e assaggiare del gustosissimo pesce locale!