Per gli estimatori dell'Est Europa Budapest è la città perfetta per un week-end o una vacanza romantica. Dalle principali città italiane, i voli per raggiungere Budapest sono quotidiani e molto economici. Il centro della città dista circa venti chilometri dall'aeroporto e può essere raggiunto sia in taxi a 5500 fiorini (18 euro circa) sia in autobus, spendendo molto meno. Se hai deciso di visitare Budapest per la prima volta o sogni di tornarci, cerca la soluzione più adatta alle tue esigenze con il comparatore di voli: in pochi secondi, il sistema fornirà un elenco di voli per Budapest, mettendo a confronto le offerte di numerose compagnie aeree e siti specializzati. La città è facile da attraversare a piedi o in metropolitana, mentre la sera il servizio taxi è pratico e anche abbastanza economico. Se hai tempo a disposizione, potresti prendere un volo per Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca e, noleggiando un'auto o prendendo un bus potresti seguire le sponde del Danubio che ti condurrebbero direttamente a Budapest in compagnia di un panorama emozionante.
Il fascino che la Capitale dell'Ungheria possiede, si svela immediatamente ai suoi visitatori, fin dalla prima passeggiata in centro. Il Danubio, col suo magnifico spettacolo di colori, è il confine che un tempo separava le città di Buda e Pest. Lungo le sue rive, sorgono costruzioni di grandissimo valore architettonico, primo fra tutti il Castello di Buda, che domina dall'alto. A sera, l'incanto di luci che finiscono a specchiarsi nell'acqua scura del fiume, è un'impagabile scena tutta da vivere, camminando lungo uno dei vialetti che costeggiano il Danubio. La meraviglia è completata dal famoso Ponte delle Catene e dagli altri ponti che accendono la notte, caricandola di riflessi dorati. Inoltre, è d'obbligo un giro in battello lungo il Danubio, magari quando il buio ha vestito Budapest col suo abito più suggestivo. Sono diverse le compagnie che propongono il servizio e alcune di esse includono una cena da consumare a bordo. Dal tour dei monumenti e degli edifici di culto, come la Grande Sinagoga, ad un rilassante pomeriggio nei bagni termali, la Capitale ungherese non annoia mai. La tradizione termale della città ha origini antichissime: ne sono testimonianza le molte strutture, tra cui i famosi bagni Gellert e le terme Rudas, costruite nel 1550. Budapest offre anche preziosi itinerari gastronomici ed occasioni per godersi la vita notturna, in uno dei pub o locali della città. Consigliata per la varietà di ristoranti, è la piazza intitolata al musicista Listz Ferenc, luogo dove tutti i turisti e residenti, si recano per un aperitivo, una cena o un dessert.
Budapest è una delle città più famose e affascinanti dell'Est Europa e cogliendo subito delle offerte speciali potrai partire per la capitale ungherese con poche decine di euro. La capitale ungherese è raggiungibile dall'Italia con un volo diretto da Venezia e Catania ma anche Bari, Roma, Napoli e altri scali. Compagnie aeree come Wizz Air, Ryanair o Alitalia, hanno in programma un volo nonstop verso Budapest della durata media di due ore. In alternativa, consultando l'indice dei prezzi di Easyviaggio, puoi rimanere aggiornato sui prezzi disponibili proposti da compagnie di linea come Alitalia.
Potrai prenotare un volo in offerta e partire alla volta di Budapest tutto l'anno, ma ti consigliamo di recarti principalmente nei mesi estivi, quando il clima in città è più mite. Se partirai ad agosto potrai partecipare al celebre festival musicale di Sziget oltre che a goderti la città in tutto il suo splendore.
Per assicurarti delle tariffe vantaggiose per i voli a Budapest, prenota con alcuni mesi di anticipo in modo tale da risparmiare nettamente sul prezzo del volo o se possibile, parti durante la bassa stagione, notoriamente nei mesi autunnali o primaverili.