Parti con un volo economico alla scoperta di Bilbao, una delle città più affascinanti ed autentiche della Spagna. Voli non stop con destinazione Bilbao, sono previsti dagli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna e Roma Fiumicino. In alternativa, si può volare low-cost a Bilbao anche da altri aeroporti italiani, su tratte che prevedono almeno uno scalo. Il volo diretto a Bilbao, da una delle città italiane, dura circa due ore e porta, ogni anno, migliaia di viaggiatori in una metà ricca di punti di interesse e fortemente caratterizzata da secoli di storia e tradizione.La città, collocata sulla costa nord della Spagna, in pieno territorio basco, è passata attraverso una profonda trasformazione. Conosciuta come zona industriale, ricca principalmente di cantieri, gran parte dell'area urbana è stata convertita negli ultimi decenni, per ottenere una progressiva apertura al turismo internazionale. Ad oggi, la città, divisa dal fiume Nervión, rivela due anime, unite dall'identità culturale ma profondamente diverse nell'aspetto. Quella che è considerata la parte vecchia di Bilbao, ospita musei, ristoranti caratteristici ed edifici storici. La metà industriale, è un incredibile concentrato di modernità e imprese.
Consulta il comparatore di voli sul nostro sito e trova il tuo biglietto per Bilbao, al miglior prezzo possibile. Dopo che avrai inserito date del tuo viaggio e aeroporto di partenza, il sistema confronterà le offerte di voli economici di numerose compagnie, tra cui Alitalia, Iberia e Vueling Airlines, per fornirti la soluzione di viaggio migliore e più conveniente.Destinazione di tutte le tratte internazionali, l'aeroporto di Bilbao è stato rimodernato nell'anno 2000. Il terminal principale, disegnato dal famoso architetto Calatrava, rappresenta una colomba in volo. Il centro città dista 12 chilometri ed è raggiungibile in taxi o tramite la linea A-3247 della compagnia Bizkaibus, con un viaggio di circa 30 minuti.L'attività ideale per prendere confidenza con la città è una passeggiata lungo le rive del fiume Nervión. La zona è interamente dedicata all'arte e arricchita da numerose installazioni e sculture. In quest'area, si trova anche il famosissimo museo Guggenheim, inaugurato nel 1997 e, da allora, divenuto meta fondamentale, per tutti gli appassionati di arte moderna.La vocazione culturale della città non si limita al Guggenheim ma si esprime anche attraverso il Teatro dell'Opera e il Museo delle Belle Arti che ospita opere di Picasso, Gauguin, Bacon, Velasquez e Goya.Per vivere e lasciarsi coinvolgere dall'ospitalità antica dei paesi baschi, è d'obbligo un giro nella parte vecchia della città. Il quartiere Casco Viejo attende quanti vogliono gustare piatti tradizionali, dalle tapas, alle acciughe grigliate, in uno dei caratteristici ristoranti.Per chi desidera immergersi nel verde e osservare dall'alto la città, Plaza Funicolare, come si può dedurre dal nome, è il punto di partenza più appropriato. Con un breve e piacevole viaggio, la funicolare porta nella zona alta, ricca di verde e giardini. Da qui, è possibile godere di un suggestivo panorama che copre l'intera area urbana.