Fare rotta verso Bhopal ti condurrà in una metropoli del Madhya Pradesh, lo stato federale che occupa la parte centrale del subcontinente indiano. Non ci sono voli non stop per Bhopal che partono dall'Italia, d'altra parte lo scalo ha acquisito la qualifica di internazionale solo nel 2010, pertanto dovrai scegliere un tragitto che prevede almeno uno scalo. I voli con destinazione Bhopal prevedono infatti che tu ti diriga dapprima a Delhi o Mumbai, da qui potrai imbarcarti sull'aereo che ti condurrà alla meta.Troverai numerose offerte di biglietti aerei per Bhopal e potrai così confrontare i voli per scegliere la soluzione migliore.Nel momento in cui il tuo volo arriverà a Bhopal ti troverai di fronte a una città diversa da quella che ti puoi aspettare, giungi infatti nella "città dei sette laghi", circondata di diversi bacini, alcuni dei quali artificiali, che le danno un aspetto decisamente particolare.Come in tutte le città dell'India troverai tradizioni antichissime e modernità che si intrecciano, religioni, culture e lingue diverse e non potrai non lasciarti coinvolgere da quest'atmosfera così diversa dall'Occidente.
Il volo con meta Bhopal ti porta ad atterrare in uno scalo modernissimo che è appena stato ampliato situato a circa venti chilometri dalla città e i servizi a disposizione dei passeggeri sono numerosi. Purtroppo non è disponibile una linea di bus che lo colleghi con il centro e, per raggiungere il tuo hotel, dovrai rivolgerti ai molti taxi che stazionano nell'area di arrivo. Sono invece presenti gli operatori di autonolegggio qualora tu voglia avere una vettura a tua disposizione, ricorda però che dovrai prestare molta attenzione perché in India si guida a sinistra e gli automobilisti non sono molto disciplinati.La metropoli è divenuta tristemente famosa nel 1984 quando la fuoriuscita di sostanze chimiche da un'industria di insetticidi provocò una nube tossica che uccise migliaia di persone, ma la città per i suoi monumenti di grande interesse storico-artistico merita di essere ricordata anche per le sue bellezze.Fondata attorno all'anno mille dal Raja Bohj, è una vera e propria culla di culture dove troverai monumentali moschee accanto a templi indù e senza dubbio la costruzione più interessante è il Taj-Ul-Masihid, moschea destinata a divenire una delle più belle della nazione, ma mai portata a compimento.Tra i templi indù invece spicca il Lakshmi Narayan e accanto ad esso un interessantissimo museo archeologico.Di recente progettazione è invece il centro culturale Bharat Bharavan che in nucleo di edifici raccoglie tutto ciò che testimonia le arti, la cultura e le tradizioni indiane.Se poi vuoi conoscere l'ambiente naturale di questo angolo del subcontinente devi assolutamente andare alla scoperta dei laghi che circondano la città e non farti mancare una visita al Van Vihar Safari Park.