Acquista il tuo biglietto aereo e raggiungi Berna con un volo rapido, in partenza da numerosi aeroporti italiani. La capitale della Svizzera è collegata a Roma Fiumicino, Catania Fontanarossa, Brindisi, Cagliari e Napoli, grazie ad economici voli non stop, operati dalle compagnie aeree SkyWork Airlines e Helvetic.Dalle altre città italiane, come ad esempio Milano, è possibile imbarcarsi per Berna, solo utilizzando voli che prevedono uno scalo. Tali tratte di volo raggiungono Berna in un tempo accettabile e restano, comunque, discretamente convenienti.Berna sorge sulle rive del fiume Aare ed è circondata dalla catena alpina che, coi suoi giganti di roccia dalle cime sempre innevate, fa da corona alla città.Il centro della capitale svizzera è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, per tutto il carico di storia, suggestione ed arte che esso custodisce. Lo spirito del tardo medioevo che ha ispirato molte delle costruzioni ancora oggi presenti, si è mantenuto intatto nella Kramgasse, parte più antica e cuore pulsante della città, coi suoi negozi per lo shopping e locali dove assaggiare ricette tipiche, in completo relax.
Se sei alla ricerca di un volo economico per Berna, inserisci l'aeroporto della città italiana da cui vuoi partire e le date del tuo viaggio nel comparatore sul nostro sito. In breve tempo, il sistema fornirà un elenco di offerte, tutte vantaggiosissime. Acquistato, in tutta sicurezza, il tuo biglietto aereo per Berna, non resta da fare altro che partire, alla volta di quella che si rivelerà, fin da subito, una città ricca di meraviglie.L'aeroporto, situato nella vicina Belp, è destinazione d'arrivo per numerose tratte internazionali. Il centro di Berna dista appena dieci chilometri ed è raggiungibile in 20 minuti, con la linea 334 degli autobus Bernmobil. Una volta giunti nel centro storico, sono molti gli edifici ed i monumenti capaci di attirare l'attenzione dei turisti, appassionati d'arte e di nuove scoperte.La Capitale della Svizzera ospita il Palazzo del Parlamento, sulla cui cupola è inciso il motto della città: "Tutti per uno, uno per tutti". Münsterplatz, piazza in pieno centro storico, ospita la Cattedrale. La guglia gotica che si trova su un lato dell'edificio, è la più alta di tutta la Svizzera e, dalla sua cima, è possibile godere di una suggestiva veduta dell'intera città.L'area della Kramgasse è ricca di negozi e caratteristiche abitazioni. In una di queste, al numero 49, ha abitato Albert Einstein, uno dei residenti più illustri che la città abbia avuto, nel corso di secoli di storia.Quella che un tempo è stata la casa di Einstein, adesso è un prezioso museo a lui dedicato. Sempre nella stessa zona, si trova un pregevolissimo orologio astronomico, usato dallo scienziato per elaborare la sua Teoria della Relatività, concepita mentre egli lavorava all'Ufficio Brevetti.L'orologio, collocato su una delle facciate di una torre medievale, è molto simile a quello di Praga e, allo scoccare di ogni ora, un carillon di orsi, galli e giullari attira decine di turisti che si radunano, per assistere allo spettacolo.