Raggiungi la Danimarca, con un volo low-cost per Aalborg, a prezzi sempre convenienti. Sono previsti voli con destinazione Aalborg in partenza da aeroporti italiani, tra i quali Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Pisa, Milano Linate e Bologna.Tutti i voli dall'Italia per Aalborg prevedono almeno uno scalo intermedio e sono operati, principalmente, da Vueling Airlines, SAS, Norwegian, Norwegian Long Haul e Alitalia.Città di immenso valore naturalistico, Aalborg sorge sul fiordo di Limfjord, uno dei più caratteristici e visitati della Scandinavia. Il capoluogo danese, famoso per essere il più gemellato al mondo, si distingue anche per la bellezza di un centro storico ricco di edifici di grande rilevanza architettonica. Ogni periodo è quello giusto per visitare Aalborg e godere di incantevoli scenari. In particolare, però, la città è famosa per le celebrazioni e le iniziative legate al suo carnevale. L'ultima settimana di maggio, infatti, oltre centomila turisti si uniscono agli abitanti locali, per immergersi in una due giorni di festeggiamenti, concerti e divertimento senza pari. All'evento è associato un carnevale concepito e realizzato appositamente per i bambini. Entrambe le rassegne, sono salutate da un'ultima serata ricca di spettacoli e fuochi pirotecnici.
Usa il comparatore di voli sul nostro sito, per cercare un volo diretto ad Aalborg e risparmiare, acquistando in tutta sicurezza il tuo biglietto aereo. Inserisci gli estremi del viaggio e il sistema troverà per te una lista di possibili soluzioni, a prezzi vantaggiosissimi. Scegli quella che più si adatta alle tue esigenze e preparati a partire per una nuova ed avvincente esperienza.L'Aeroporto Internazionale si trova a soli 10 minuti dal centro della città, a cui è collegato da taxi sempre presenti e dalla Linea 2 del servizio pubblico di autobus. Il centro storico di Aalborg è un piccolo gioiello, ricco di fascino e storia. Qui, si trova l'antico castello, fatto costruire nel 1550 circa da Cristiano III. Durante i suoi diversi secoli di storia, le stanze del castello hanno avuto tra gli ospiti illustri anche lo scrittore Hans Christian Andersen.Le aree di verde circostanti il castello, sono aperte ai visitatori che amano frequentarle, soprattutto in estate. Poco distante, si trova il fiordo di Honnørlajen, un tempo riservato ai reali e oggi grande attrazione turistica.Tra gli edifici storici, spicca anche la Cattedrale di San Botulfo, la cui torre in stile barocco è ornata su ciascuno dei lati da quattro preziosi orologi identici.Accanto al Municipio, infine, è possibile visitare la "casa di pietra", una costruzione rossa che, con le sue decorazioni e pietre artistiche in rilievo, è uno dei principali simboli della città.Chi è in cerca di cibi tipici e di puro divertimento ad Aalborg, deve assolutamente visitare la Jomfru Ane Gade, una delle strade più note di tutta la Danimarca. Qui, quelli che durante il giorno sono normali bar e ristoranti che offrono prelibatezze a centinaia di clienti, a sera si trasformano in pub e discoteche, dove si servono fiumi di birra artigianale, a ritmo di musica da ballare.