Antico porto del regno di Champa, vanta una forte tradizione commerciale. Mentre l'andirivieni dei pescatori scandisce la vita di una parte della popolazione, i turisti si rilassano sulla spiaggia di sabbia bianca o si arrampicano sulle dune che sembrano spuntate dal nulla.
Andare a visitare il faro più grande e più antico dell'Asia Sud-Orientale, situato su un'isola deserta a 200 metri dalle coste. (a circa 25 km da Phan Thiet).
Visitare il museo oceanografico di Nha Trang.
Frequentare un corso di cucina vietnamita presso il Bien Dua Resort, piccola struttura alberghiera in riva al mare. Imparerete a cucinare nem, riso cantonese o frittelle alle banane che potrete poi assaggiare (7 euro).
La scuola Dcu Thanh, trasformata in museo, che Ho Chi Minh frequentò dal 1910 al 1911.
La riserva marittima di Hon Mun.
Le imbarcazioni che tornano dalla pesca cariche di pesce.
La fabbrica di nuoc man, a patto che non siate deboli di stomaco?
Le imbarcazioni variopinte dei pescatori sul fiume di Cati che attraversa Phan Thiet. I pescatori escono di notte con lampade che attirano i calamari e le seppie.
Badate a impacchettare bene il nuoc mam che porterete a casa per evitare di conciarvi i vestiti e impregnarli di una puzza persistente, e non visitate la fabbrica se gli odori forti vi infastidiscono.
Non accettate gli slittini proposti a noleggio dai bambini sulle dune di sabbia di Phan Thiet.
Il nuoc man di Phan Thiet è famoso in tutto il Vietnam
Caffè, noci di acagiù e nuoc man