Capitale culturale del Vietnam e antica città imperiale che raccoglie un grande numero di monumenti come le tombe reali dei re di Nguyen, riconosciute dell 'UNESCO come Patrimonio culturale dell'umanità, la cittadella e sua sua città imperiale, i templi e le pagode di incredibile bellezza. La città è separata in due da un fiume, da un lato la città imperiale e, dall'altro, la città coloniale. Merita una visita di due giorni Huê, l'antica capitale imperiale
Una crociera sul fiume dei profumi. Prendetevi tutto il tempo necessario per passeggiare all'interno del parco delle tombe di Tuc Duc, ma anche per scoprire la cittadella che vi permetterà di immergervi nella storia dei luoghi.
Il luogo più affascinante è senza dubbio la cittadina che, lungo un perimetro di 10 km, ospita, tra gli altri, il Palazzo della Suprema Armonia, la sala dei mandarini, la sala del trono, nonché il museo imperiale presso il quale sono esposti le vestigia reali, i mobili e le porcellane dell'epoca.
Evitate, soprattutto se non siete appassionati di storia, di mettere in programma la visita delle diverse tombe e pagode, in quanto vi annoiereste facilmente per l'incredibile profusione di dati storici. Evitate il mercato di Hué, che non è particolarmente interessante.
La stagione delle piogge dura 4 mesi e le inondazioni immobilizzano la città, talvolta, per diversi giorni.