Scopri Museo Santa Sofia - Istanbul Turchia

Una grande opera architettonica bizantina domina la città di Istanbul, la chiesa di Santa Sofia attualmente trasformata in Museo Ayasofya (che significa "saggezza sacra"). Questa spettacolare creazione presenta una storia ricchissima, sia all'interno che all'esterno, portata con fierezza nel corso degli anni, malgrado le diverse fasi, trasformazioni, eventi e cambiamenti. Nel 360 d.C, nel luogo esatto in cui oggi contempliamo Santa Sofia, l'imperatore Costantino iniziò la costruzione di una chiesa (in legno) nel cuore della città. Dopo l'incendio che la distrusse, l'imperatore bizantino Teodosio decidò la costruzione di un'altra chiesa, ancora più colossale e robusta, inaugurata nel 416. E' ancora possibile osservare qualche rovina di questo edificio all'interno dell'attuale chiesa-museo. E fu durante il regno dell'imperatore Giustiniano che la costruzione che oggi conosciamo fu realizzata (in 5 anni e 10 mesi). Santa Sofia fu originariamente utilizzata come tempio religioso dai cristiani, fino a quando i Turchi s'impadronirono di Istanbul nel 1453. A partire da questo momento e fino al 1934, la chiesa fu utilizzata come moschea e come luogo sacro per i devoti musulmani. Al fine di portare a compimento questa trasformazione, quattro minareti, che sono sempre visibili, furono aggiunti all'interno. La più grande trasformazione si verificò ai tempi dell'Impero ottomano. Finalmente il 1° febbraio 1935, dopo una nuova e costosa ristrutturazione, la chiesa è stata convertita in quello che attualmente possiamo ammirare, il museo, che apre le sue porte ai visitatori tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00, a eccezione del lunedì. Il prezzo del biglietto è di 20 lire turche (circa 10 euro). Il museo si trova di fronte al Palazzo di Topkapi e alla Moschea blu.

  • Museo Santa Sofia , Istanbul , Il Museo di Santa Sofia , Turchia
    Il Museo di Santa Sofia

    Ayasofya, o Santa Sofia, è stata prima una sede patriarcale, poi una moschea, infine un museo, visitato quotidianamente da moltissimi turisti.

    © Marco Toninelli / EASYVOYAGE
  • Museo Santa Sofia , Istanbul , La moschea di Santa Sofia , Turchia
    La moschea di Santa Sofia

    Santa Sofia fu trasformata in moschea nel XV secolo.

    © Anna Jedynak / 123RF
  • Museo Santa Sofia , Istanbul , Il significato di Santa Sofia , Turchia
    Il significato di Santa Sofia

    In greco, Santa Sofia significa saggezza divina.

    © Artur Bogacki / 123RF
  • Museo Santa Sofia , Istanbul , Le pitture murali della moschea , Turchia
    Le pitture murali della moschea

    Danneggiate dall'umidità, le pitture murali sono state perfettamente restaurate.

    © Marco Toninelli / EASYVOYAGE
  • Museo Santa Sofia , Istanbul , L'architettura bizantina , Turchia
    L'architettura bizantina

    Santa Sofia è una delle più belle rappresentazioni dell'architettura bizantina.

    © Marco Toninelli / EASYVOYAGE
  • Museo Santa Sofia , Istanbul , La cupola del museo , Turchia
    La cupola del museo

    La cupola di Santa Sofia possiede un diametro di una trentina di metri.

    © Marco Toninelli / EASYVOYAGE
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Turchia

Turchia : Scopri le nostre città

  • Istanbul
    Istanbul
  • Ankara
    Ankara
  • Smirne
    Smirne
  • Antalya
    Antalya
  • Bodrum
    Bodrum
  • Kayseri
    Kayseri
  • Izmir-Kusadasi
    Izmir-Kusadasi
  • Antalya-Kemer
    Antalya-Kemer
  • Nevshehir-Kaymakli
    Nevshehir-Kaymakli
Turchia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto