
Il mare di Marmara cinge, insieme al mar Morto, lo stretto del Bosforo. È su questo mare che si posano le "Isole dei Principi", da scoprire in crociera partendo da Istanbul. Sulla riva occidentale si estende l'antica provincia romana della Tracia (Trakya) il cui interesse turistico principale si limita a Edirne (nelle vicinanze della frontiera greca e bulgara). La città, infatti, possiede alcune delle più belle moschee del paese, in particolare quella di Selimiye - opera d'arte dell'architetto ottomano Eski Cami (XVI sec.).
Nell'estremo sud, la penisola di Gallipoli ed il suo parco nazionale storico è interamente consacrata ai campi di battaglia dei Dardanelli. Di fronte, la riva orientale del mare di Marmara è molto affascinante con i suoi paesaggi ondulati ricoperti di oliveti e frutteti e costellati di piccoli villaggi. Non tralasciate di fare una scappatella nella stazione termale di Yalova o di soffermarvi nelle città di Iznik e di Bursa, che possiedono entrambe un patrimonio storico e culturale importante.
Istanbul è situata sulle rive del Bosforo, fiume che collega il mare di Marmara al mar Nero.
© Pixtal / age fotostockAlcune strutture di Istanbul godono di una vista magnifica sullo stretto del Bosforo.
© Bilderbox / age fotostockIl palazzo di Topkapi è situato sul sito dell'acropoli dell'antica Bisanzio.
© Cyril Bana / age fotostockIl mare di Marmara si estende per oltre 11.000 km².
© Rainer Junker / age fotostockInstallato sulla riva asiatica, Üsküdar è uno dei distretti di Istanbul.
© Cyril Bana / age fotostock