Scopri I dervisci danzanti Turchia

I dervisci danzanti sono uomini di fede appartenenti all'ordine musulmano Mevlevi. Il loro soprannome si riferisce alla loro preghiera danzante, la cerimonia Semà, durante la quale ogni protagonista gira su se stesso fino a raggiungere uno stato di trance. Scandita dal canto e da alcuni strumenti musicali, questa preghiera rappresenta l'ascesa spirituale dell'essere umano verso il "Perfetto". Il priore, il derviscio Semazen, indossa un berretto di feltro che simboleggia la pietra tombale del suo ego. Ruotando, l'uomo disincrocia le braccia per elevarle al cielo. La sua mano destra è rivolta verso l'alto per ricevere i doni divini, la mano sinistra verso il suolo per trasmettere al popolo ciò che riceve da Dio. Si delinea così una danza vorticosa che termina con una preghiera rivolta ai profeti e alle anime di tutti i credenti. È possibile assistere a questa cerimonia in particolare al Caravanserraglio storico di Saruhan in Cappadocia.

  • Les derviches tourneurs , Turchia
    Dervisci danzanti al museo di Konya

    Danzando girando su loro stessi, i dervisci danzanti cercano di modificare il loro stato di coscienza e di sviluppare le loro capacità creative.

    © Leroy Arthur / Age Fotostock
  • Les derviches tourneurs , Turchia
    Rappresentazione davanti al museo di Konya

    I dervisci indossano vestiti bianchi e un berretto nero o rosso. Ogni elemento possiede una notevole simbologia.

    © © Rene Mattes / EXPLORER
  • Les derviches tourneurs , Turchia
    Dervisci al tekke di Galata, Istanbul

    Questo convento, fondato nel 1491, destinato alla congregazione dei dervisci danzanti è uno dei luoghi cardine del sufismo.

    © Ihsan Gercelman
  • Les derviches tourneurs , Turchia
    La danzaterapia sufi

    La danza dei dervisci favorisce l'unità motrice, psichica e affettiva del ballerino. Gli consente di liberarsi dalle tensioni che solitamente deteriorano il rapporto corpo/mente.

    © Mehmet Can
  • Les derviches tourneurs , Turchia
    Tra scienza ponderata e intuizione

    I tre giri della sala effettuati dai dervisci simboleggerebbero le tre sfere necessarie allo sviluppo dell'essere: la scienza, la visione e l'unione.

    © Mehmet Can
  • Les derviches tourneurs , Turchia
    La simbologia del costume

    Il derviscio è vestito con una lunga tunica bianca, color del lutto in Oriente, e indossa un berretto cilindrico realizzato con peli di cammello che simboleggia la pietra tombale.

    © © Rene Mattes / EXPLORER
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Turchia

Turchia : Scopri le nostre città

  • Istanbul
    Istanbul
  • Ankara
    Ankara
  • Smirne
    Smirne
  • Antalya
    Antalya
  • Bodrum
    Bodrum
  • Izmir-Kusadasi
    Izmir-Kusadasi
  • Antalya-Kemer
    Antalya-Kemer
  • Nevshehir-Kaymakli
    Nevshehir-Kaymakli
  • Kayseri
    Kayseri
Turchia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto