Cultura Turchia

  • Turchia
    © Getty Images / iStockphoto / Den Belitsky
  • Turchia
    © 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Turchia

Turchia : Scopri la cultura di questo paese

Letteratura

"Turchia", di Patrick de Panthou
"La strada per Istanbul", di Rigatti Emilio. Ed. Edicidio.
"La via per Kabul", di Schwanzenbach Annemarie.
"La via crudele", di Maillard Ella.

Guide

Turchia Mondadori.
Istanbul Ed. Lonely Planet. 2005 / 2006.
Turchia Ed Lonely Planet. 2006.
Istanbul Ed Vallardi. 2005.
Turchia Clupguide
Turchia - Ed. Lonely Planet - ed. 2005.
Turchia Ed. De Agostini.
Turchia, Cipro, Malta Touring Club Italiano.

Musica

"Turchia", di Ashik Feyzullah.
"Turchia - Il canto dei poeti", di François Rabbath, Toulai e Al.
Le canzoni di Tarkan.

Turchia : Informati sulla storia del paese

Date storiche

Dal 1800 a.C., al XV secolo, dopo essere successivamente appertenuta all'Impero ittita, persiano, greco, romano e bizantino, la Turchia integra il regno ottomano.
1520-1566, regno di Solimano il Magnifico che controlla il mondo arabo e l'Europa centrale
XVII secolo, guerra con i Russi.
1853-56, guerra di Crimea. Crescente presenza degli europei a Istambul.
1895, sommosse e massacri armeni.
1914-1918, i Turchi si alleano ai Tedeschi.
1918, l'Impero ottomano è disfatto e occupato dagli Alleati.
1920, trattato di Sèvres. Smirne viene data ai Greci.
1923, instaurazione della Repubblica. Mustapha Kemal ne è il presidente. Occidentalizzazione della Turchia.
1938, morte di Kemal. Ismet Inönü è il suo successore.
1952, la Turchia diventa membro della NATO.
1960-1966, colpo di stato e presa di potere del generale Gürsel.
1980, ribellione curda e colpo di stato militare di Kenan Evren.
1983, democratizzazione della Turchia.
1989, Turgut Ozal diventa presidente.
1993, Süleyman Demirel succede a Ozal.
1996, gli islamici salgono al potere fino al 1998.
1999, arresto di Ocalan, capo della ribellione curda.
2003, elezione del Primo Ministro Recep Tayyip Erdogan (il presidente Ahmet Necdet SEZER eletto a maggio del 2000).

Turchia : Informati su feste, ricorrenze e manifestazioni del paese

Feste e manifestazioni

1 gennaio: Capodanno.
23 aprile: Festa nazionale del sovrano e dei figli.
19 maggio:Festa della Gioventù.
Luglio: Festival Internazionale di Jazz a Istanbul.
30 agosto: Festa della Vittoria.
Settembre-ottobre: Biennale internazionale delle Arti Plastiche a Istanbul.
29 ottobre: Giorno della Repubblica.
20 dicembre: Festa della Pecora.

Altrove nel mondo
Turchia : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto