Viaggia in Turchia, la cerniera tra Europa e Asia

Un viaggio in Turchia permette di unire storia, natura e il dolce far niente. Quello che vi aspetta sono: siti archeologici, paesaggi lunari (Cappadocia), spazi desertici dell'est e una ricca varietà gastonomica. Circondate dal mar Nero, dall'Egeo, dal mar di Marmara e dal Mediterraneo, le sue coste offrono una moltitudine di cale, calanche e spiagge. Insomma che dire... ottima scelta!
  • Turchia
    © Getty Images / iStockphoto / Den Belitsky
  • Turchia
    © 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Turchia

:

A poche ore di viaggio dall'Italia, la Turchia è situata in pieno confine tra Europa e Asia (le rive del Bosforo separano Istanbul in due, a cavallo tra i due continenti). Il 97% del territorio si trova nel continente asiatico, mentre solo un 3% appartiene all'Occidente.
Sono numerosi i Paesi limitrofi: l'Armenia, l'Azerbaigian, la Bulgaria, la Grecia, la Georgia, l'Iran, l'Iraq e la Siria. Le formalità necessarie per visitare il Paese sono davvero poche: non vale la pena preoccuparsi di ottenere il visto, infatti, l'ingresso per motivi turistici è consentito per un massimo di 90 giorni con la sola carta d'identità. L'unico accorgimento che dovete avere, è quello di controllare la scadenza della vostra cartà d'identità, che deve avere una validità residua di almeno 5 mesi.

Se Ankara è la capitale del Paese, Istanbul resta comunque la città più grande e la più frequentata dai turisti. Resta solo da attraversare il quartiere del Sultanahmet per contemplorarne i sontuosissimi edifici religiosi, come la Basilica di Santa Sofia o l'incomparabile Moschea Blu. Durante il vostro viaggio in Turchia, non perdetevi questi luoghi magici!

Per quanto riguarda le stazioni balneari, tra le più visitate c'è Antalya (o Adalia). Con il suo milione di abitanti e i suoi 9 milioni di turisti all'anno, può risultare alquanto opprimente ma troverete un quartiere ombreggiato e tranquillo che rappresenta l'alternativa ideale quando fa un gran caldo: Kaleiçi. Si tratta di una vecchia rocca sovrastata dal minareto della moschea Yivli, la più antica della città. Vi si accede dalla porta di Hadrien, dove si possono ancora osservare i solchi dei carri che nel passato rifornivano la città. Un dedalo di viuzze ripide conduce al porticciolo. Il suq (o suk) merita sicuramente una sosta: è il luogo ideale per trovare qualche souvenir...ma attenti alla contraffazione!

La prossimità della Turchia, il suo patrimonio culturale, i suoi paesaggi sorprendenti e il suo magnifico litorale rendono il Paese ancora più attraente. È possibile scoprire il Paese in tantissimi modi, a partire da viaggi in solitaria a visite guidate. Se si opta per una vacanza balneare, meritano la pena sia le coste del mar Egeo sia quelle del Mediterraneo, o anche a bordo di un caicco tradizionale (kayik). Anche la parte della Turchia bagnata dal Mar Nero riserva non poche sorprese.

La Turchia fa parte dei primi sette Paesi del mondo a disporre di un sottosuolo geotermico. La temperatura delle acque termali oscilla tra i 20 e più di 110 gradi. Si contano più di 1.300 sorgenti termali in tutto il Paese, tra cui alcune molto celebri come quelle calde di Pamukkale, in cui enormi bacini circolari scavati nella roccia hanno formato vere e proprie piscine naturali. Di particolare interesse anche le sorgenti di Balcova, Izmir e Cesme.

Turchia : le cifre chiave

Superficie : 302535.0 km2

Numero di abitanti : 72561312 abitanti

Fuso orario : +1 ora rispetto all'Italia, durante tutto l'anno.

  • Istanbul è decisamente sorprendente: l'Oriente a 3 ore da Roma, senza dover rompere il salvadanaio.
  • La scelta dei soggiorni è molto varia: week-end, vacanze balneari, circuiti archeologici, passeggiate, crociere in caicco (barca tradizionale dallo scafo in legno) ed anche sci invernale!
  • Alcune stazioni balneari, come Antalya o Izmir, hanno talvolta sofferto dello sviluppo del settore alberghiero. Il litorale ha perso la sua autenticità (cosa meno vera a Bodrum).

Turchia  : cosa visitare ?

Turchia : quali souvenir comprare ?

L'artigianato turco è molto vario. Sicuramente ci sono i famosi kilim. Non vi lasciate ingannare dalla qualità e dal prezzo di questi tappeti, venduti naturalmente ad un prezzo inferiore rispetto all'Italia. I prezzi dei kilim dipendono soprattutto dalla complessità dei loro motivi e dal materiale (seta, raion o cotone). Le pietre semi preziose sono proposte a prezzi attraenti, così come la pelle ed il cuoio, la cui qualità e taglio lasciano talvolta a desiderare. I negozi sono aperti dalle ore 9:30 alle ore 19:00 dal lunedì al sabato. Sono chiusi la domenica.

Turchia : cosa mangiare ?

Se siete invitati ad una tavola turca, sappiate che tanto più svuoterete il piatto, quanto più colui che vi ha invitati lo riempirà. Quando non avete più fame, lasciate il piatto pieno. Significa che avete mangiato abbastanza.

Giustamente rinomata, la cucina turca si compone di antipasti caldi e freddi, chiamati mezzé: cetrioli allo yogurt, maccarello marinato, melanzane farcite, berek (pasta sfoglia farcita di formaggio o carne) e baklava (sfogliatine zuccherate). Oltre alla carne grigliata, proposta, tra l'altro, sotto forma di spiedini kebab, si trovano molti tipi di pesce. Il bulgur o grano duro germogliato, il riso e la tradizionale insalata di pomodori e cetrioli costituiscono i principali contorni. Gli innumerevoli pasticcini e dolci sono eccellenti. Gustate per primo il baklava, sfoglia al miele e ai pistacchi, i loukoum e la marmellata di rosa. Le bibite nazionali sono il raki, una specie di anisetta, ma anche il caffè ed il tè del mar Nero.

Turchia : quali sono le tradizioni culturali ?

Il celebre Bagno Turco ha sempre rappresentato una forma di vita sociale, in particolare per le donne. La tradizione vuole che la "cerimonia del bagno da sposa", una articolata e particolare serie di lavaggi, si tengaun giorno prima della festa di nozze. Seguono altri "bagni": quello "dei 40 giorni" (dopo aver partorito), quello per "essiccare le lacrime" (per i defunti), quello "dell'ospite" della padrona di casa.
Altra tradizione particolare è il "Sema" o Seb-i Arus, che significa "notte nuziale o notte di unione". Questa cerimonia è tenuta ogni anno per l'anniversario della morte di Mevlana (un mistico dell'Anatolia a cui i turchi tengono molto) e prevede una preghiera letta dal Corano e la partecipazione ad una danza vorticosa con un abbogliamento particolare.

Turchia : consigli di viaggio

Non riuscirete a visitare la Turchia in un unico viaggio. Se avete a disposizione un week-end, optate senza esitazione per Istanbul. In una settimana, potete scegliere tra molti tipi di viaggio: un soggiorno approfondito a Istanbul, delle vacanze in riva al mare, una passeggiata in Cappadocia, una crociera in caicco lungo la costa mediterranea o, ancora, una visita ai grandi siti storici del Paese. Sono necessarie dalle 3 settimane a un mese per visitare la Turchia, per esempio a bordo di una macchina a noleggio. Chi intende noleggiare una autovettura in Turchia deve tenere presente che le locali condizioni assicurative prevedono massimali molto bassi in caso di danni a persone e cose. È opportuno richiedere ulteriori informazioni al riguardo ai Consolati italiani.

Sulla costa egea, si contendono il primato due stazioni balneari: Kusadasi (accessibile dall'aeroporto d'Izmir) e Bodrum. Kusadasi offre una vasta scelta di hotel, tantissime attività e soprattutto un accesso privilegiato a qualsiasi dei più grandi siti archeologici della Turchia: Efeso, Pamukkale, Afrodisia e Pergamo. Bodrum, la "Saint-Tropez turca", offre una vita notturna che non ha niente da invidiare alle migliori mete estive europee. Antalya, Kemer e Side sono le stazioni balneari più conosciute della riviera mediterranea. Le possibilità di alloggio sono numerose, e le attività proposte sono valide tanto quanto quelle della costa egea. Il mare è però più caldo.

Se cercate l'autenticità ad Adalia, andate nel quartiere di Kaleiçi. A parte il suo carattere commerciale, è qui che si trovano le case più antiche della città. L'architettura è quella tipica in tutto il Mediterraneo, con i suoi giardini ombreggiati e dal profumo di gelsomino e di menta.
Le terrazze che sovrastano il vecchio porto sono dei veri e propri punti panoramici, dove è piacevole restare a guardare il vaivieni delle barche dirigersi verso le impressionanti cascate di Karpuzkaldiran.

Siccome in Turchia è comune il traffico di stupefacenti, si sconsiglia fortemente di aiutare terzi nel trasportare pacchetti "sospetti". Sfortunatamente, questa visione del Paese è restata nella memoria in seguito all'uscita del film Midnight Express nel 1978.

Turchia : gli ultimi hotel testati
  • 9.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sumahan On The Water
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Il Sumahan On The Water è, lo dice il nome, un mondo sull'acqua. ...

  • 9.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Ciragan Palace Kempinski
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Elegante esempio di architettura ottomana, il Ciragan Palace ...

  • 9.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The House Hotel Nisantasi
    Istanbul - Turchia
    Hotel

    Boutique hotel, indirizzo design, vetrina dell'Istanbul elegante: ...

  • 9.05 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Four Seasons Istanbul
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Four Seasons è incontestabilmente l'indirizzo di maggior fascino ...

  • 8.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Eresin Topkapi
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Edificio lussuoso di livello eccellente. Questo hotel è adatto ...

  • 8.6 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Hyatt Regency Istanbul
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Un elegante standard internazionale di qualità che accoglie sia ...

  • 8.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Hilton
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    L'hotel Hilton di Istanbul propone tutto il comfort classico ...

  • 8.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    TomTom Suites
    Istanbul - Turchia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Come ti trasformo un convento in un hotel di lusso. Ha il sapore ...

Altrove nel mondo
Turchia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto