L'isola tropicale di Phuket si trova nella parte meridionale della Tailandia, nel Mare delle Andamane, sul fianco occidentale dell'istmo di Kra che collega la Tailandia alla Malesia. È collegata al continente tramite un ponte ed è quindi accessibile non solo in aereo, ma anche via terra (680 chilometri da Bangkok). È l'isola più grande della Tailandia, estesa su 810 km² (oltre 100 km di coste sul lato più lungo) e costituisce una provincia a sé stante, traendo la parte principale del proprio guadagno dal turismo, in seguito allo sviluppo massiccio delle proprie infrastrutture ricettive durante gli anni '80 e '90. La città principale dell'isola, Phuket Town, si trova nella zona sud est, ma non è molto frequentata dai visitatori stranieri. Infatti, a parte un paio di eccezioni, la quasi totalità delle spiagge si concentra interamente lungo la costa occidentale. I settori più frequentati si trovano nella parte meridionale di questo litorale (spiagge di Patong, Karon e Kata). È a Patong, in particolare, che è raggruppata la maggior parte delle attività connesse alla spiaggia (ristoranti, bar, discoteche, negozi, etc.).
Oltre ai divertimenti balneari, Phuket offre, grazie anche alla sua superficie, un ampio ventaglio di escursioni possibili, poiché possiede un rilievo soprendentemente variegato. Phuket è anche molto famosa per la qualità dei fondali marini circostanti ed attira molti appassionati di immersione. La maggior parte degli hotel della zona è aperta tutto l'anno.
La riserva naturale di Khao Phra Thaeo a nord dell'isola. L'allevamento di farfalle di Thalang. Le isole Similan in barca. Ao Phang Nga in barca.
Imparate 2 o 3 parole di tailandese prima di partire o appena arrivate sul posto. La popolazione locale è di per sé accogliente, ma apprezzerà molto qualsiasi sforzo nei loro confronti.
Non è un caso che la Thailandia sia soprannominata il paese del sorriso, quindi non siate da meno... Non acquistate merce contraffatta, il prezzo da pagare alla dogana non vi lascerebbe certamente un bel ricordo... Inoltre, evitate di partire durante la stagione del monsone. La pioggia che dura intere giornate non è una leggenda!
La cucina tailandese è rinomata per la sua delicatezza e varietà. Spulciate i menù, uscite dagli hotel ed azzardate piatti speziati... non avrete mai brutte sorprese. Le minestre, la pasta, il riso, le verdure, i piatti al sugo...
Troverete innumerevoli negozietti dove comprare moltissimi abiti, gioielli, lampade, sculture, scarpe... a prezzi che battono qualsiasi concorrenza.