Per alcuni 'le Maldive della Thailandia', per altri 'il Paradiso Orientale dell'Est', con i suoi 429 km², Koh Chang è la seconda isola più grande della Thailandia. Situata ad est del paese, vi si accede facilmente in traghetto, aereo o auto.
Con più di 5.000 residenti permanenti, l'isola è poco popolata. Il suo nome deriva dal suo promontorio a forma di elefante.
Famosa per essere una delle isole più belle del paese, Koh Chang rappresenta un'importante riserva naturale. Fauna e flora qui sono abbondanti. L'isola ospita più di 42 specie di uccelli, 29 esemplari di mammiferi, 42 rettili e anfibi differenti e offre una vita marina piuttosto ricca. Alberi, conifere, felci si trovano principalmente nell'entroterra, nel cuore della foresta tropicale.
L'isola è montuosa con le sue colline ripide. Con i suoi 744 metri di altezza, Khao Salak Phet rappresenta il monte più alto dell'isola.
A ovest, le lunghe spiagge di sabbia bianca si estendono da nord a sud di Klong Son Bay, a Kai Bae Beach, passando per White Sand Beach e Klong Prao Beach. Cascate e splendide barriere corraline ritmano ugualmente il paesaggio dell'isola. Si tratta del luogo ideale per fare snorkeling e immersione subacquea.
La maggior parte degli alloggi, dal semplice bungalow all'hotel 5*, si trovano sulla costa Occidentale dell'isola, non lontano dalle spiagge.
L'isola offre una vasta gamma di attività: immersione, snorkeling, kayak o ancora escursioni per partire alla scoperta della fauna e della flora. Ma potrete anche rilassarvi sulla spiagge di sabbia bianca e nuotare nelle acque color smeraldo.
I villaggi di pescatori e le piantagioni di frutta sono da visitare assolutamente, così come il parco Nazionale di Ko Chang. La cascata di Klong Nueng, ugualmente famosa per la sua bellezza mozzafiato.
Non riempite troppo la vostra valigia se siete amanti dei souvenir.
Da giugno a ottobre 'è il monsone. In questa stagione la maggior parte delle strutture alberghiere è chiusa.
Regalatevi dei deliziosi frutti di mare, in particolar modo nei villaggi di pescatori e gustate il vino dell'isola dal sapore fruttato: uva sultanina, mela o mangostano.
Non dimenticate di visitare il mercato locale dove vi attendono gioielli fatti a mano, quadri, antichità, sculture in pietra o legno.