Situata all'angolo dell'Asia, la Thailandia è una terra a cinque volti, cinque universi distinti. La pianura centrale, feudo delle antiche città, occupa la maggior parte del territorio. Il nord est o Issan, costeggiato dal fiume Mekong, è un vasto altopiano dotato di una vegetazione lussureggiante. Le montagne maestose che dominano il nord del paese accolgono il santuario più antico del mondo. Infine, la regione del golfo del Siam e il sud penisulare hanno tutte le caratteristiche tipiche delle destinazioni balneari: clima tropicale, infrastrutture numerose, sabbia bianca e mare turchese.
Vero paradiso balneare, la Thailandia possiede 2.710 km di coste. Piuttosto che le spiagge vicine a Bangkok, che sono cementate (fra cui Pattaya ad est), è meglio optare per le rive del sud, costellate da centinaie di isole. Così come il golfo di Siam che ha saputo preservare una riva naturale. Ko Samui, regno delle palme da cocco, detiene il record mondiale della più alta densità di palme da cocco al chilometro quadrato. Figura fra le isole più apprezzate dai turisti e dagli abitanti locali.
Le terre thailandesi sono in pericolo. Il loro patrimonio naturale è stato pesantemente danneggiato dalla deforestazione e del bracconaggio. Tuttavia, se l'osservazione della fauna non è facile, è possibile ancora organizzare alcune gite. Altrettanto dicasi dell'esplorazione della natura tailandese. Alcuni angoli risparmiati presentano un grande interesse.
Suhkotai, "la città della felicità" simboleggia la Thailandia di una volta. Prima capitale del Siam, questa antica città è un vero tesoro dove l'arte si mescola abilmente alla storia. Ayutthaya trabocca di templi di origine siamese. Città turistica, offre purtroppo ai suoi visitatori solamente splendide rovine che testimoniano tuttavia lo splendore passato dei suoi templi e palazzi. L'Unesco ha classificato questo sito nel "patrimonio mondiale dell'umanità".
Antico regno del Siam, terra del buddismo di tradizione theravada ma anche zona di confine con gli antichi regni del sud-est asiatico, come il regno Khmer in Cambogia, la Thailandia è un paese ricco di cultura. Dalla religione, al suo ricco artigianto passando per le tradizioni delle tribù del nord, dalle reminescenze sino-tibetane, il paese non si riassume solo alle spiagge paradisiache del sud.
La Thailandia fa parte delle mete gastronomiche mondiali. La sua cucina, a lungo poco conosciuta al di fuori del sud-est asiatico, è considerata come una delle più complesse e complete. Numerosissime spezie, pesci di mare o di fiume, curry e riso ne sono gli elementi principali. Con la sua diversa geografia, in Thailandia, esiste una cucina regionale distinta: non si mangiano gli stessi piatti a Chiang Mai o nel sud delle isole Andamane. È il nord, con il suo confine con il Laos, a essere particolarmente reputato per la sua gastronomia.
In cielo, su rotaie, lungo il fiume e sull'acqua: i mezzi di trasporto thailandese sono tanti quanto i diversi suoi paesaggi. Un'escursione sul fiume o un collegamento via mare possono rivelarsi delle splendide soluzioni per assaporare la geografia del paese.