Thailandia - Guide Lonely Planet 2007.
Isole e spiagge della Thailandia - Guide Lonely Planet, Edt. Terza edizione, novembre 2010.
Thailandia - Guide Mondadori 2007.
Thailandia - Touring.
Thailandia: ed. Morellini
"Beuk Jah", di Daarkie (folk).
"Made in Thailand", di Carabao (rock).
"Rock'n roll", di Loso (pop-rock).
[VIII secolo, inizio delle migrazioni thai dal sud della Cina verso l'Asia sud orientale.
XI-XIII secolo, dominazione khmer, centrata su Lopburi.
1238, Sukhothai, primo regno thai del Siam, dichiara la sua indipendenza dai Khmer.
1378, Ayuthia, regno rivale, assoggetta Sukhothai.
1431, presa di Angkor da parte di Ayuthia.
1549, primo attacco dei birmani contro Ayuthia.
1685, ambasciata di Luigi XIV ad Ayuthia.
1688, espulsione dei francesi che mette fine all'apertura verso l'Occidente.
Aprile 1767, Ayuthia viene saccheggiata dai birmani.
Novembre 1767, il generale Taksin sconfigge i birmani e si fa incoronare re.
1782, il generale Chakri sale al trono, inaugurando la dinastia attuale. Bangkok diventa capitale.
1868-1910, regno di Chulalongkorn (Rama V) che accelera l'occidentalizzazione del regno e lo mantiene indipendente contro le mire della Francia e dell'Inghilterra.
1932, colpo di stato. Inizio della monarchia costituzionale.
1941, collaborazione con i giapponesi.
1944, ravvicinamento agli Stati Uniti.
1946, incoronazione di Bhumibol Adulyadej, il re attuale.
1947-1973, successione di colpi di stato e di governi militari.
1973-1976, parentesi democratica, riforme di sinistra.
Ottobre 1976, colpo di stato militare; repressione di destra e sviluppo dei maquis comunisti.
1988, ritorno alla democrazia.
1991-1992, ultima parentesi militare che sfocia in manifestazioni studentesche.
1997, crollo del baht ed inizio della crisi.
2001, elezione del primo ministro Thaksin Shinawatra.
2004 Il governo non è cambiato e mantiene il controllo dei mezzi di comunicazione generando numerosi malcontenti.
6 febbraio 2005. Elezioni legislative. Il Thai Rak Thai vince le elezioni con una schiacciante vittoria: 399 seggi su 500. Thaskin Shinawatra, il primo ministro, ottiene così più potere di qualunque altro capo di governo tailandese che sia mai stato democraticamente eletto.
20 settembre 2006, un colpo di stato mette fine al governo di Shinawatra, con lo scopo di ridare il potere ai civili più tardi. Thaksin Shinawatra parte in esilio.
Dicembre 2007Il Partito del Popoli, vicio a Thaksin, vince le prime elezioni post-colpo di stato.
Maggio-dicembre 2008Il movimento monarchico, oppositori di Thaksin, le "camicie gialle", organizzano delle importanti manifestazioni che bloccano il paese.
Dicembre 2008La corte costituzionale dissolve il partito del Primo Ministro Somchai Wongsawat, cognato di Thaksin. Abhisit Vejjajiva, Presidente del Partito Democratico, sostenuto dalle "camicie gialle" diventa Primo Ministro.
Gennaio-Marzo 2009, le "camicie rosse", sostenitori di Thaksin organizzano numerose manifestazioni contro il potere in carica.
26 febbraio 2010, la Corte Suprema confisca la metà dei beni di Thaksin, accusa di abuso di potere.
14 marzo 2010, decine di migliaia di "camicie rosse" manifestano a Bangkok, esigendo le dimissioni del Primo Ministro Abhisit.
7 aprile 2010, Abhisit dichiara lo Stato d'Emergenza.
10 aprile 2010, violenti scontri tra i manifestanti e le forze dell'ordine nel quartiere commerciante di Ratchaprasong, a Bangkok.
Gennaio o febbraio: Capodanno cinese, in particolare festa a Bangkok e a Nakhon Sawan.
13 febbraio: Festa di Makha Bucha.
6 aprile: Festa della dinastia Chakri.
Dal 13 al 15 aprile: Songkhran, il capodanno tailandese. Per strada, tutti si aspergono d'acqua, soprattutto nel nord.
1° maggio: Festa del Lavoro.
5 maggio: Festa dell'Incoronazione.
12 maggio: Visakha Bucha.
12 giugno:Anniversario del re.
Giugno o luglio: Festa Phi Ta Khon a Loei. Sfilata di danzatori in maschera che imitano gli spiriti.
14 agosto: Anniversario della Regina.
Ottobre: Festa vegetariana a Trang e a Phuket. Sfilata di medium che si trafiggono le guance - Festa dei castelli di cera e corse di barca a Sakon Nakhon.
23 ottobre: Festa di Chulalongkorn.
Novembre: Loi Krathong, festa degli spiriti dell'acqua. Al chiar di luna, minuscole imbarcazioni illuminate vengono lanciate sulle acque. Soprattutto a Chiang Mai e Sukhothai.
Fine novembre: Festival degli elefanti a Surin.
5 dicembre: Anniversario del re e Festa Nazionale
11 dicembre: Giornata della Costituzione