« Praestantia Praevaleat Pretoria » (tradotta 'Che Pretoria sia la prima in eccellenza'). Questo è il motto di quella che viene chiamata anche la città dei Jacarandas, facendo riferimento alle centinaia di migliaia di alberi dallo stesso nome che fioriscono durante la primavera australe (in ottobre e novembre) e conferiscono un colore indaco alla città. D'altra parte questo è il periodo da privilegiare per visitare la città. I visitatori in preda al disorientamento totale non mancheranno. Situata a 1.500 metri d'altitudine, Pretoria presenta un incredibile interesse turistico in quanto ospita numerosi monumenti o luoghi storici conosciuti in tutto il mondo. Dal momento che Church Street è l'arteria principale della città, la maggior parte dei siti e delle statue si trovano qui. Tra questi ultimi possiamo citare la statua di Paul Kruger, autentico simbolo per gli abitanti del Sudafrica, il City Hall, il municipio famoso per le sue 32 campane nonché per il suo carillon o ancora la Melrose House, attualmente trasformata in museo. Per quanto gastronomia: anche in questo caso spaesamento totale. Se amate le novità, l'agrodolce, la cucina tropicale speziata ecc...il Sudafrica fa al caso vostro! Oltre alla sua cucina tropicale tipica, Pretoria ospita la più grande università al mondo a distanza, la quale accoglie 130.000 studenti ed è anche una delle più importanti del paese. Ogni anno ci sono 30.000 nuovi iscritti. Infine se avete voglia di scoprire il massimo del Sudafrica e questo, in tempi record, potete prendere il Blue Train, il treno più lussuoso del mondo che vi condurrà all'interno di quattro città sudafricane.
La riserva naturale di Groenkloof
A piedi, in bicicletta o anche al volante di un 4x4... Venite a scoprire gli animali della riserva naturale di Groenkloof, la seconda riserva più antica del mondo. Potrete osservare le giraffe, antilopi, zebre...e molti altri animali. Tutta una fauna raggruppata per farvi viaggiare attraverso un paese dai molteplici tesori.
L'abitazione di Paul Kruger
Mobili antichi, stoviglie d'epoca, stile regale... Entrate nella più celebre abitazione del Sudafrica, quella di Paul Kruger, ex presidente del paese e autentica icona afrikaner. L'uomo è ancora talmente caro agli africani che la sua abitazione è diventata un museo, battezzato il Kruger House Museum. L'abitazione si trova inoltre di fronte alla chiesa ribattezzata Paul Kruger.
Gli Union Buildings
Union Buildings formano la sede ufficiale del Sudafrica. Questi maestosi edifici si trovano nella città di Pretoria. Sebbene non si trovino nel centro di Pretoria, gli Union Buildings occupano la sommità di Pretoria e rappresentano un monumento nazionale sudafricano. Gli edifici fanno parte del cuore della vita politica del paese, divenendo il simbolo di Pretoria e del Sudafrica. Si tratta di una delle attrazioni turistiche più popolari nella città e un simbolo della democrazia africana.
State effettuando un tour attraverso il paese e desiderate recarvi a Cap? Fate la scelta d'eccellenza optando per il The Blue Train, il mezzo di trasporto ideale per quattro itinerari. The Blue Train, il treno più lussuoso del mondo, vi garantirà un viaggio meraviglioso. Le camere sono raffinate e lussuose e la cucina, con le sue specialità locali, è semplicemente divina.
Come per la maggior parte delle città del Sudafrica (in particolar modo del nord-est) anche Pretoria non è una città "sicura". Non è pericolosa quanto Johannesburg, ma evitate comunque di passeggiare da soli la sera. Se avete oggetti di valore lasciateli in hotel.
Bobotie
Un piatto tipico, molto abbondante che farà la gioia della vostre papille. Una sorta del manzo al curry (ma è possibile utilizzare diverse tipologie di carne: come l'agnello), il bobotie è un piatto dolce-salato assolutamente squisito. Il melange dei numerosi ingredienti che compongono questo piatto è perfetto e offre un piatto caratterizzato da tutti i sapori del continente africano.
Bredie con pomodori
Un piatto ideale per terminare le rigide giornate invernali. Il Bredie è originario di Cape Town. Si tratta di carne e legumi cotti all'interno dello stesso piatto per un delizioso melange. Si accompagna con una salsa densa ottenuta grazie alle ossa e al grasso della carne che si avvolge nella farina prima della cottura. Il ragù risulta ancora più buono il giorno dopo: i sapori infatti si mischiano meglio.
Biltong
Questo piatto sta al Sudafrica come l'hamburger agli Stati Uniti e la pizza all'Italia... Il biltong è un piatto a base di carne di manzo o di struzzo, un cibo molto apprezzato in Sudafrica. Molto adatta al clima del paese, la cerna viene immersa in una marinata per essere quindi fatta seccare al sole. Ovunque potrete trovare questa carne secca poco calorica, gli abitanti la consumano a qualsiasi ora del giorno. Si tratta dello snack per eccellenza!
Pizzi, piccoli oggetti realizzati con perle, vasi o ancora canestri... A ciascun angolo di strada, degli stand presentano oggetti fabbricati in modo artigianale o tipicamente sudafricani che ornano le abitazioni.