Scopri I Shangaan Sudafrica

Vengono anche chiamati Tsonga a causa della loro parentela con gli Tsonga del Mozambico; sono 750.000 e vivono vicino al celebre Parco Kruger. Le case sono circolari, con tetti conici di paglia. Le donne Shangaan si riconoscono dalle ampie collane di perle e dagli impressionanti bracciali metallici. Gli uomini invece si distinguono per le lunghe tuniche colorate che si appoggiano su una sola spalla. Le scarificazioni sul viso servivano un tempo ad evitare che venissero catturati dai trafficanti di schiavi; oggi sono un simbolo di bellezza. Il marchio a fuoco segna invece il passaggio all'etą adulta.

  • Il popolo Shangaan, I Shangaan, Le arti e la cultura, Sudafrica
    Il popolo Shangaan

    Gli Shangaan vivono soprattutto nella regione del parco Kruger.

    © iStockphoto.com / ManoAfrica
  • I Shangaan, Le arti e la cultura, Sudafrica
    I Shangaan
    © iStockphoto.com / Steven Allan
  • I Shangaan, Le arti e la cultura, Sudafrica
    I Shangaan
    © iStockphoto.com / Cliff Parnell
  • I Shangaan, Le arti e la cultura, Sudafrica
    I Shangaan
    © iStockphoto.com / oonal
  • I Shangaan, Le arti e la cultura, Sudafrica
    I Shangaan
    © iStockphoto.com / Cliff Parnell
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Sudafrica

Sudafrica : Scopri le nostre città

  • Johannesburg
    Johannesburg
  • Cape Town
    Cape Town
  • Durban
    Durban
  • Pretoria
    Pretoria
  • Port Elizabeth
    Port Elizabeth
  • Bloemfontein
    Bloemfontein
  • Kimberley, Sudafrica,
    Kimberley
  • Tswalu
    Tswalu
  • Sun City
    Sun City
  • Upington e dintorni
    Upington e dintorni
  • Kgalagadi Transfrontier Park
    Kgalagadi Transfrontier Park
Sudafrica : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto