Informazioni pratiche Hawaii

  • Hawaii, Stati Uniti
    © iStockphoto.com / Daniel_Goldin
  • Hawaii, Stati Uniti
    © iStockphoto.com / Anna Bryukhanova
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Stati Uniti
Stati Uniti  : le cifre chiave

Superficie : L'arcipelago delle Hawaii con le sue otto isole (Oahu, Maui, Lana, Molokai, Kahoolawe, Kauai, Nihau et Big Island) occupa una superficie di 28.300 km², di cui 16.600 km² di terra e 10.400 km² per la sola isola Hawaii. km2

Popolazione : 1360301 abitanti

Fuso orario : Calcolare 12 ore in meno rispetto all'ora italiana. Quando è mezzanotte in Italia, nelle Hawaii sono le 11.

Hawaii : Per partire informati!

Voli

Non si trovano voli diretti dall'Italia per recarsi alle Hawaii. Occorre calcolare circa 25 ore di viaggio, scali compresi, partendo da Roma. Gli scali si fanno solitamente a San Francisco, Philadelphia, Denver, Chicago o Dallas. Non esistono voli low cost per le Hawaii: è la compagnia aerea American Airlines che serve prevalentemente questa tratta aerea.

Aeroporti

L'aeroporto internazionale di Honolulu è il principale aeroporto della città, del comune di Honolulu e dello Stato delle Hawaii. Situato a 5 km a nord-ovest del centro della città. L'aeroporto è accessibile dalle strade Nimitz Highway e Queen Liliuokalani Freeway dell' Interstate H-1. Si possono utilizzare i servizi navetta The Bus (percorsi 19 e 20) e Waikiki Express. Taxi e limousine sono inoltre disponibili.

Sicurezza

Le Hawaii rappresentano una destinazione sicura per i turisti. Tuttavia a Honolulu, come in tutte le grandi città, occorre prestare attenzione agli scippi. Fronte oceano, i nuotatori - anche provetti - dovranno diffidare delle correnti che spesso sono molto violente. Inoltre, gli escursionisti dovranno mostrarsi prudenti in quanto i sentieri, spesso a scoscesi e melmosi, possono rivelarsi talvolta scivolosi.

Lingua

L'anglo-americano è ancora la lingua più parlata, ma sta per essere superata dallo spagnolo.

Formalità e visti

Da gennaio 2009, si richiede ai turisti di fare domanda d'autorizzazione di viaggio su Internet almeno 72 ore prima della partenza: gli ESTA. L'autorizzazione elettronica di viaggio è necessaria prima di imbarcarsu sull'aereo (o sulla nave). L'autorizzazione dovrebbe essere restare valida due anni, o comunque fino alla data di scadenza del proprio passaporto.

Se si è in possesso di un vecchio modello di passaporto, non elettronico, è necessario chiedere il visto perché questo tipo di passaporto non è leggibile nelle macchine automatiche, quindi non sicuro secondo la legislazione americana. E' possibile utilizzarlo fino alla data di scadenza, ma è necessario notare che il visto turistico costa 80 euro.

Buono a sapersi
Gli Stati Uniti esigono il passaporto individuale indipendentemente dall'età del viaggiatore. I neonati (anche di pochi mesi) e i bambini devono pertanto essere muniti di un passaporto come gli adulti (o di un visto individuale se il bambino figura nel passaporto di uno dei genitori munito di visto). Il passaporto individuale per i bambini deve essere richiesto presso la Questura, l'ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza, la stazione dei Carabinieri, l'ufficio postale o l'ufficio comunale del luogo di residenza. La sua durata è di 10 anni e costa circa 85 euro.

Attenzione! Dal 2004 vengono imposte la presa delle impronte digitali e le fotografie d'identità digitali per tutti i cittadini stranieri (compresi i paesi esenti dal visto, tra cui l'Italia).

Per ulteriori informazioni sulla nuova normativa, consultare il sito internet del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti: www.dhs.gov/us-visit
Informazioni riguardanti il visto: il sito dell'ambasciata americana in Italia: http://italy.usembassy.gov.
Informazioni relative ai vari modelli di passaporto: visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri.

Per ottenere un visto:
consultare prima di tutto il sito internet dell'ambasciata o il suo server locale: 08-92-23-84-72 (servizio a pagamento). Se non si è ricevuta risposta ad alcune delle domande o se si desidera un appuntamento, è possibile chiamare un consigliere dell'ambasciata allo: 0-810-26-46-26 (14,50 euro a chiamata). È possibile che vi venga chiesto un colloquio. Tenere presente che potrebbero passare dalle 4 alle 6 settimane prima di ottenere un colloquio.

Religioni

Il protestantesimo è la religione principale negli Stati Uniti, ma la significativa comunità latinoamericana, presente in California, dà al cattolicesimo un peso importante. Sono rappresentate anche le religioni ebrea, buddista, musulmana, nonché una serie di sette e di culti più o meno stravaganti, ispirate dallo stile di vita "new age"

Moneta

La moneta é il dollaro americano (USD), diviso in 100 cents. La sua valuta é soggetta anche a forti fluttuazioni: é percio' preferibile la piccola taglia. Numerosi gli uffici di cambio, ma il tasso é più elevato in aereoporto che in città. Non ci sono problemi per cambiare gli assegni di viaggio. Tutte le grandi città sono provviste di sportelli automatici e di distributori bancari "24 Hours Banking", che permettono di ritirare contanti ovunque e con qualunque carta di credito internazionale. Tuttavia se il pagamento via carta é diffuso, l'uso di assegni é poco frequente. In generale, le banche sono aperte dalle 9 h alle 16 h dal lunedi' al venerdi' e dalle 9 h alle 13 h il sabato.

Circolare nella zona

Salvo a San Francisco, dove si consiglia vivamente di camminare a piedi, il mezzo di trasporto principale è ovviamente l'automobile, il modo migliore per godersi al meglio la California. Sul posto vi sono tutti i grandi noleggiatori e i prezzi sono ragionevoli. Età minima: 21 anni, con patente di guida nazionale e internazionale. Si consiglia di sottoscrivere una buona assicurazione. E attenzione ai limiti di velocità (55 miglia orari il più delle volte e fino a 75 miglia su alcune autostrade), la polizia non scherza affatto su questo. Se avete fretta, utilizzate i collegamenti interni aerei, più rapidi rispetto al pullman e relativamente poco costosi.

Salute

Non è obbligatoria alcuna vaccinazione particolare, ma un'ottima assicurazione è vivamente raccomandata (cure e spese di rimpatrio), in caso di malattia o incidente, tenendo presente il costo elevatissimo delle cure mediche negli Stati Uniti.

Elettricità

La norma in vigore negli Stati Uniti è il 110 V 60 Hz. Le prese elettriche sono a 2 o 3 maschi, dunque inutilizzabili senza adattatore per gli apparecchi italiani. Adattatore indispensabile.

Volume di afflusso turistico

Principale destinazione americana per i viaggi dei connazionali, New York è stata visitata da 431mila italiani nel 2009.

Tasse e mance

I prezzi dei prodotti esposti nei negozi si intendono sempre al netto delle tasse. Occorre aggiungere la tassa statale, pari al 7,75%. Una tassa locale supplementare può essere applicata dal settore alberghiero, in certe città, per un importo complessivo variabile dall'11% al 14%. I prezzi esposti nei luoghi di servizi (ristorazione, taxi) s'intendono sempre al netto di mancia: l'usanza vuole che si aggiunga al prezzo esposto una mancia del 15%. In caso di pagamento con carta di credito, è necessario aggiungere personalmente l'importo della mancia e calcolare il conto finale prima di firmare.
L'usanza di lasciare una mancia è importantissima negli Stati Uniti. Non si è tuttavia obbligati ad essere generosi come quell'americano che lasciò una mancia di 10.000 dollari a una cameriera di un ristorante di un paesino del Kansas (centro degli Stati Uniti). L'affezionato cliente del ristorante di Hutchinson, che lei aveva già servito, aveva consumato un antipasto, un piatto principale e due birre per un conto di 26 dollari. Sotto choc per una tale mancia, la cameriera ha confidato al canale televisivo CBS che si sarebbe regalata una serata per nubili... a Las Vegas.

Telefono

Il prefisso del paese è 808. Per chiamare le Hawaii dall'Italia comporre lo 001 (prefisso degli Stati Uniti) quindi il numero di 10 cifre. Per chiamare l'Italia dalle Hawaii comporre lo 0039 quindi il numero comprensivo dello 0: 00+39+06+48 87 43 21. È possibile chiamare dalle cabine telefoniche usando delle carte prepagate (che si acquistano nei supermercati o nelle tabaccherie) ma anche usando le monete.

Hawaii : Tutti gli indirizzi utili per questo paese

Before leaving

Ambasciata degli Stati Uniti
Via Vittorio Veneto, 119/A - 00187 Roma. Tel.: 01 43122222. www.usembassy.it
Consolato generale di Milano
Via Principe Amedeo, 2/10 - 20121 Milano. Tel.: 02 290351
http://www.viaggiatori.net
Vi sono vari enti turistici, ognuno specializzato in un singolo stato federato, le cui coordinate si possono trovare, ad esempio, sul sito succitato.
Questo sito, molto completo, ottimizzato dal 2005 con una nuova versione, offre diverse informazioni sugli Stati Uniti, regione per regione. Per sapere tutto prima di partire!


Sul posto

Consolato Generale d'Italia
2590 Webster Street San Francisco, CA 94115. Tel.: (00 1) 415 292-9210/ 931-4924.
12400 Wilshire Boulevard Suite 300 Los Angeles, CA 90025. Tel.: (00 1) 310 820-0622/ 826-6207.
Ufficio del Turismo californiano
Los Angeles Convention and Visitors Bureau
633, W 5th Street, Downtown, Los Angeles. Tel.: (00 1) 213 624 7300.
San Francisco Convention and Visitors Bureau
900, Market Street, San Francisco. Tel.: (00 1) 415 362 7323.

Altrove nel mondo
Stati Uniti : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto