Fort Lauderdale

  • È una piccola località lungo la costa sud-est di Miami, tra la città e Palm Beach, un centro come tanti in Florida che non si noterebbe se non fosse "la" capitale dello spring break americana, la località dove masse di studenti statunutensi e canadesi si riversano per festeggiare le vacanze tra la fine del semestre invernale e l'inizio dell'ultimo semestre.
Passata la pazza settimana, dove alcol e ...
    © Ruth Peterkin / 123RF
    Fort Lauderdale

    È una piccola località lungo la costa sud-est di Miami, tra la città e Palm Beach, un centro come tanti in Florida che non si noterebbe se non fosse "la" capitale dello spring break americana, la località dove masse di studenti statunutensi e canadesi si riversano per festeggiare le vacanze tra la fine del semestre invernale e l'inizio dell'ultimo semestre. Passata la pazza settimana, dove alcol e ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Stati Uniti

È una piccola località lungo la costa sud-est di Miami, tra la città e Palm Beach, un centro come tanti in Florida che non si noterebbe se non fosse "la" capitale dello spring break americana, la località dove masse di studenti statunutensi e canadesi si riversano per festeggiare le vacanze tra la fine del semestre invernale e l'inizio dell'ultimo semestre.

Passata la pazza settimana, dove alcol e feste sono la quotidianeità degli studenti universitari, Fort Lauderdale si rivela, con il suo lungomare e la lungo spiaggia, come una tranquilla località balneare famigliare molto american way of life.

Negozi, ristoranti, baretti, Fort Lauderdale è una località dove si esce, meno naturale che altre zone della Florida ma che può contare su di una bellissima spiaggia dalla acque turchesi e su di un clima semi-tropicale. Abbracciata dall'Oceano Atlantico, la New River e i molti canali che sfociano infine nelle paludi delle Everglades, Fort Lauderdale è anche conosciuta come la "Venezia dell'America". Un titolo non proprio rappresentativo quando si conosce la piccola località.

Fort Lauderdale : cosa fare ?

Fort Lauderdale è conosciuta per la sua spiaggia e i suoi bar. Durante il giorno si approfitta del sole mentre la sera ci si diverte nella movida della cittadina.

Ma Fort Lauderdale non ci limita alla sua vita notturna: situato a 23 miglia a nord di Miami, si può facilmente raggiungere questa grande città e visitare per una giornata il suo quartiere art decò o passeggiare lungo la conosciuta South Beach.

Per dei paesaggi decisamente più naturali, infine, si può raggiungere le paludi delle Everglades oppure la costa delle Keys. The Everglades National Park è la riserva subtropicale più grande degli Stati Uniti, con una ricca fauna animale e vegetale. Patrimonio Mondiale e Biosfera, una parte delle Everglades ci gira a bordo delle loro tipiche barche piatte, le airboat.

Nessun monumento da visitare a Fort Lauderdale, tipica località "moderna" della Florida.

  • La spiaggia
  • Le Evergaldes e le Keys sono a poca distanza: delle escursioni ideali
  • La località stessa non offre molte attrazioni culturali
  • Evitare assolutamente il periodo dello 'Spring Break"

Promemoria

Come per la maggior parte degli Stati Uniti è necessario avere un'auto per muoversi. Si tratta infatti dell'unica soluzione comodo per approfittare delle diverse escursioni proposte nei dintorni o anche semplicemente per darsi allo shopping nei principali mall, non proprio vicino al lungomare.

Curiosità: l'origine del suo nome fa riferimento al forte militare che gli americani costruirono in zona per combattere gli indiani Seminoles, rifugiatesi negli Everglades.

Da evitare

Meta famosissima dello spring break degli studenti universitari americani, Fort Lauderdale è anche soprannominata "Fort Liquordale" con un accenno più che insuonato all'attività principale dei suddetti studenti in vacanza. Sebbene dalla metà degli anni Ottata a oggi Fort Lauderdale ha perso una parte del turismo studentesco (si contavano 350 000 studenti circa per lo spring break del 1985 contro 10 000 per il 2006), si consiglia di evitare la località durante le vacanze universitarie. Tanti studenti tra i 18 e i 21 anni, completamente ubriachi, non sono proprio un fattore gradito per delle vacanze perfette. A meno ovviamente che non cerchiate di partecipare voi stessi a un famoso spring break all'americana!

Fort Lauderdale : cosa mangiare?

Se si passa oltre gli hamburger et club sandwiches - che si potranno degustare in quasi ogni ristorante - i piatti tipici della Florida sono l'aragosta e l'insalata di cuore di palma. L'aragosta si mangia in ristoranti speciali, spesso questi indirizzi propongono anche altri sea food: servito con una specie di bavaglino di indossera (poi capirete perché) e un paio di forbici appositi, la degustazione del crostaceo può iniziare.

Gastronomia tipica della Florida è anche quella... cubana. Storicamente, lo stato delle Keys ha accolto moltissimi cubani, soprattutto a partire dalla prese di poter di Fidel Castro negli anni '70, persone che hanno saputo mantenere vive le loro tradizione, culinariamente parlando anche. Tra Miami e le località costiere, sarà facile trovare un ristorante cubano, dai sapori dell'Isla Grande.

Fort Lauderdale : che cosa comprare ?

Gli Stati Uniti sono una meta di shopping, e Fort Lauderdale non fa eccezione. Oltre le piccole boutique sul lungomare, la meta pertinente per dello shopping rimangono i mall, i centri commerciali. Qui si ritrovano le marche americane, soprattutto di vestiti e scarpe, che ben si conoscono in Europa, a prezzi vantaggiosi - vuoi per l'attuale cambio, vuoi per la politica di saldi quasi annuale.

Altrove nel mondo
Florida : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto