Sri Lanka, in mezzo a té e pietre preziose

Un piccolo assaggio d'India su un'isola dal carattere generoso e forte, ecco cosa può riservarvi un viaggio in Sri Lanka. Questo Paese, a lungo dimenticato dai turisti, è tornato in auge presso tutti gli amanti della natura, degli hotel di lusso e... del té, ovviamente!
  • Sri Lanka
    © iStockphoto.com / Peoplesphotos
  • Sri Lanka
    © iStockphoto.com / Pius99
Paola Kim Simonelli
Paola Kim Simonelli Esperto della destinazione Sri Lanka

Eelam prima, Serendib poi, Ceylon fino al 1972: lo Sri Lanka ha cambiato tanti nomi nel corso dei secoli, ma rimane sempre un luogo meraviglioso, con una natura rigogliosa ed opere architettoniche mozzafiato. Dalle piantagioni di té nella giungla alle spiagge bianche, dai templi agli scavi archeologici, il territorio cingalese è in grado di soddisfare una miriade di esigenze diverse. Qui escursionisti, scalatori e appassionati di archeologia troveranno una meta ideale, che permetterà loro di abbinare buone dosi di avventura a un po' di sano relax.

Le bellezze naturali che potrete ammirare in Sri Lanka sono varie e innumerevoli. Tra queste, una delle più celebri è la roccia di Sigirya, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di antichità. Si tratta di un'imponente roccia situata in un importante sito archeologico risalente al V secolo, da molti considerato l' "ottava meraviglia del mondo" e che è stato riconosciuto patrimonio mondiale dell'Umanità dell'UNESCO nel 1982. Sulla roccia sono ancora presenti degli affreschi e delle antiche incisioni, in quello che era una volta il luogo di residenza del re Kassapa.

Un soggiorno in Sri Lanka offre anche la possibilità di gustare le numerose spezie sul territorio, su tutte la cannella, che è originaria proprio dell'ex Ceylon. Inoltre, qui potrete trovare magnifiche pietre preziose a prezzi ridotti (anche se le più belle vengono selezionate e vendute ai gioiellieri europei) e collezionare i ricordi più belli, quelli legati al paesaggio naturale. In Sri Lanka si possono infatti incontrare moltissimi animali, tra i quali maestosi elefanti, ospitati anche in numerose riserve, meravigliose tartarughe marine e delfini.

Anche se la guerra, conclusasi nel 2009 e il devastante tsunami del 2004 sulla costa meridionale del Paese hanno colpito fortemente la popolazione cingalese, ogni anno i turisti di questo territorio aumentano sempre di più. Non solo amanti della natura, ma anche del lusso, come dimostrano i numerosi resort a quattro stelle sorti negli ultimi anni, a riprova del fatto che lo Sri Lanka rimane sempre una delle destinazione più belle di tutta l'Asia.

Sri Lanka : le cifre chiave

Superficie : 65600.0 km2

Numero di abitanti : 19700000 abitanti

Fuso orario :

+4h30 in estate; +3h.30 in inverno.

  • La ricchezza del patrimonio culturale.
  • I paesaggi
  • L'artigianato.
  • La gastronomia
  • Gli spostamenti in autobus non sempre comodi
  • I prezzi non proprio economici dei suoi alberghi e guesthouse

Sri Lanka  : cosa visitare ?

Sri Lanka : quali souvenir comprare ?

L'artigianato cingalese è di ottima qualità: oggetti in legno scolpito, maschere variopinte, vasellame, cesti in vimini, batik fabbricati all'antica, tovaglie ricamate a Galle. Evitate di comprare articoli di tartaruga e oggetti in avorio. Del resto la loro esportazione è vietata.

I negozi aprono cingalesi tra le ore 8:00 e le ore 9:30 e chiudono a partire dalle ore 17:00. A Colombo gli empori e i centri commerciali sono aperti fino alle ore 19:00. Infine non dimenticate di far provvista di tè e di spezie, due delle specialità locali più rinomate. Non soltanto sono economici, ma anche di eccellente qualità.

Sri Lanka : cosa mangiare ?

Il piatto nazionale dello Sri Lanka è il rice and curry, piuttosto speziato: in tavola viene servita una moltitudine di piccoli piatti, deliziosamente conditi e accompagnati con sambol (cocco grattugiato e con peperoncino), chutney (marmellata di frutta aromatizzata) e papadam (tipo di cialda a base di fagioli). Un altro piatto tipico è il biriyani, composto da riso che viene mescolato con carne di pecora o di pollo.

I frutti tropicali sono che troverete in Sri Lanka sono deliziosi e numerosi: tra questi, ananas, banane, noci di cocco, papaie, guave, melagrane, rambutan, frutti della passione... La bevanda nazionale cingalese è, ovviamente, il . I locali sono soliti berlo fortissimo e molto zuccherato, con o senza latte. Attenzione, però: le foglie migliori vengono conservate per l'esportazione e gli hotel servono generalmente una bevanda di qualità mediocre. La birra locale, servita in bottiglia grande, è eccellente.

Il miglior ristorante di pesci e di frutti di mare di Colombo è il famosissimo Beach Wadiya, a Railways Avenue. In Sri Lanka si degusta anche dell'ottimo street food. Maggiori dettagli sono consultabili sull'articolo dedicato: kattu, roti e samosa.

Sri Lanka : quali sono le tradizioni culturali ?

Le tradizioni cingalesi girano tutte intorno alle due religioni dominanti, ossia buddhismo (che raggruppa il 69 % dei locali) e induismo. Entrambe le fedi predicano la tolleranza. L'occidentale deve, in ogni caso, evitare abbigliamenti provocanti, atteggiamenti nervosi o impazienti che possano dare scandalo.

Il cingalese tollera poco gli sbalzi d'umore, per cui mantenere la calma diventa una regola d'oro. Non dimenticate di togliervi le scarpe e il cappello prima di entrare in un tempio. Molto importante, infine, un dettaglio religioso: non fatevi fotografare dinanzi a una statua o a una rappresentazione di Buddha. I culti religiosi sono praticati con entusiasmo e misticismo.

Sri Lanka : consigli di viaggio

Anche se gli scontri armati, sviluppatasi fin dagli anni '80, tra i militari e le "tigri Tamil" nel nord e nell'est dell'isola si sono notevolmente ridotti, tali regioni non sono che al debutto del loro sviluppo turistico. Le infrastrutture e gli hotel, pertanto, sono ancora poco numerosi e attrativi per i principali tour operators.

Tra senso di marcia a sinistra (lo Sri Lanka è pur sempre stato una colonia inglese!), sorpassi nelle curve, cartelli stradali il più delle volte incomprensibili e numerosi animali sulle strade, è meglio non avventurarsi con un veicolo locale. Il nostro consiglio è quello di preferire un'auto condotta da un guidatore del posto.

Lo Sri Lanka ha un territorio molto vario, che va dalle coste occidentali e meridionali alle montagne concentrate nel centro dell'isola. La migliore stagione per scoprire le prime è quella secca, che va da dicembre a marzo, mentre per approfondire le seconde e la costa orientale è meglio andare nella stagione dei monsoni, periodo da maggio a settembre.

Anche se si trova in una zona del mondo dal clima tropicale, c'è una grande differenza di temperatura tra il bordo del mare e i rilievi interni più importanti. Ad esempio, l'ascensione notturna della vetta di Adam, posto a 2243 metri di altezza, vi costringerà a portarvi un buon maglione, se non volete rimanere congelati una volta in cima. Discorso simile per le serate che trascorrerete in mezzo alle piantagioni di té, dove le temperature scendono rapidamente di diversi gradi.

Se vi lasciate tentare dall'acquisto di pietre preziose, evitate i procacciatori di clienti e non comprate mai per strada, bensì nei negozi autorizzati. In genere, è meglio farsi accompagnare da uno specialista di pietre per evitare le truffe. Conservate la fattura per l'esportazione e le dogane.

Da sapere anche che lo Sri Lanka esporta "ufficialmente" pietre preziose false. I rubini possono essere confusi con i granati, anch'essi di colore rosso scuro. Se il topazio che vi viene offerto è economico, allora probabilmente siete di fronte a un quarzo. L'acquamarina non deve essere scambiata per uno smeraldo. Lo zaffiro dello Sri Lanka è generalmente di un azzurro chiaro, mentre il valore del rubino è proporzionale all'intensità del suo colore rosso.

Sri Lanka : gli ultimi hotel testati
  • 9.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Saman villas
    Bentota - Sri Lanka
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    L'hotel Saman Villas è una piccola struttura, ideale per le lune ...

  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Lighthouse
    Galle - Sri Lanka
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Lighthouse è l'hotel più bello dello Sri Lanka. Costruito ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Club Villa
    Bentota - Sri Lanka
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Club villa è un delizioso stabilimento tipo agriturismo nel cuore ...

  • 8.5 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Fortress
    Galle - Sri Lanka
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Se il lusso rappresenta una priorità per le vostre vacanze, così ...

  • 8.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Alankuda Beach Resort
    Kalpitiya - Sri Lanka
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Se state cercando un posto tranquillo, tipico ma lussuoso, affascinante, ...

  • 8.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Hilton Colombo
    Colombo - Sri Lanka
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Gli hotel Hilton non hanno più bisogno di presentazioni, vi troverete ...

  • 8.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Beach
    Negombo - Sri Lanka
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Interamente nuovo, questo hotel è situato in posizione ideale ...

  • 8.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Taj Exotica
    Bentota - Sri Lanka
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Il Taj Exotica è un hotel piacevole e ben collocato. Ideale per ...

Altrove nel mondo
Sri Lanka : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto