Tra Colonia Sant Jordi e Cala Mesquida si succedono una moltitudine di calas (calanchi) isolati, talvolta di difficile accesso. Il porto di Porto Petro si trova a 4 km dalla grande stazione balneare di Cala d'Or, sulla costa sud-est di Maiorca. La costa orientale comprende importanti località balneari come Porto Cristo, Cala d'Or, Cala Domingos e Cala Ratjada. Ma essa offre ugualmente delle belle insenature selvagge per chi è prima di tutto alla ricerca della tranquillità. La più conosciuta è la Cala Mondrago, ma è vittima del suo successo: troppo frequentata. Altre insenature sono meno conosciute e altrettanto belle, come la cala Barca. Una piccolo sentiero sotto i pini conduce alla graziosa insenatura di Cala Barca, dove regna una grande tranquillità. Qui non è presente alcuna attrezzatura: non ci sono sdraio né ombrelloni e non è proposta alcuna attività nautica, ma l'ambiente è incantevole e la natura è incontaminata. La spiaggia non è sorvegliata, ma questa adorabile e piccola insenatura non presenta alcun pericolo: non c'è corrente e le onde sono assenti. In compenso vi consigliamo di indossare dei sandali in ragione della presenza di sassi nell'acqua. La spiaggia ospita un ristorante à la carte, che propone un'atmosfera lounge chill out e della musica live alcune sere.
L'imbarcazione dal fondo di vetro Starfish collega Cala Fuguera al tradidizionale villaggio di pescatori di Porto Colom passando per Cala Mandrago, Cala Barca, Porto Petro, Cala Egos e Cala d'Or, la stazione balneare dai numerosi bar, ristoranti e negozi. Vi consigliamo di prendere il trenino (a pagamento) che fa il giro delle spiagge per tutto il giorno. Nell'angolo le spiagge sono dei piccoli calanchi. I posti qui sono cari in quanto lo spazio è ridotto e c'è tantissima gente. Malgrado tutto si tratta di meravigliose calette, l'acqua è trasparente e la sabbia fine. La regione comprende inoltre numerosi campi da golf lungo il litorale.
Le graziose insenature: la Cala d'Es Pou, la cala Mandrago, la Cala Barca, la Cala Ego.
In inverno, le stazioni balneari hanno ritmi di vita più tranquilli. Un vantaggio se si cerca in primis la tranquillità, ma se preferite l'animazione in quel periodo, optate per un soggiorno nell'antica città di Palma. In compenso, la costa settentrionale si anima in estate, mantenendo, però, la sua autenticità in un ambiente naturale preservato, contrariamente alla zona urbanizzata di Palma.
La Cala Mandrago è superba, ma evitate di venire qui in alta stagione, da maggio all'inizio di settembre, infatti in questo periodo occorre parcheggiare a dei chilometri di distanza e non c'è 1 m2 di spazio per appoggiare l'asciugamano! Il fascino dei luoghi ne risente un po'...
Porto Petro è un sito elegante con una marina e i suoi hotel di lusso: non c'è da sorprendersi che qui siano presenti numerosi ristoranti gastronomici.
Molto artigianato locale. Oltre alle celebri perle di Manacor, famose in tutto il mondo, si fabbrica da sempre il vetro secondo tecniche tradizionali, così come la ceramica. Potrete anche riportare a casa arazzi, borse di pelle lavorata a sbalzo, oggetti di ferro battuto, di rame, di legno di ulivo e liquori alle erbe.