Pals

  • Il comune di Pals si estende oggi su tre territori ben distinti: Pals, Els Masos de Pals e Platja de Pals (la spiaggia di Pals).
    © Ana Abadía / age fotostock
    Un paesino tipico dell'Empordà

    Il comune di Pals si estende oggi su tre territori ben distinti: Pals, Els Masos de Pals e Platja de Pals (la spiaggia di Pals).

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

Il comune di Pals si estende oggi su tre territori ben distinti: Pals, Els Masos de Pals e Platja de Pals (la spiaggia di Pals). La parte di cui ci interesseremo maggiormente è Pals. Si tratta di un paesino tipico dell'Empordà. Situato su una collina che domina l'entroterra, ha una struttura medievale che vi farà immergere nei 10 secoli della sua storia. I primi documenti attestanti la sua esistenza risalgono infatti al IX secolo. Le mura gotiche sono semplicemente meravigliose, sono state tra le prime ad essere restaurate e, in tale occasione, la città ricevette numerosi premi. Ma questo restauro è relativamente recente, risale in realtà all'inizio degli anni '50 - bisogna sapere che Pals fu completamente distrutta dai bombardamenti franchisti durante la guerra civile spagnola tra il 1936 e il 1939 - e fu possibile grazie all'iniziativa del Dr. Pi i Figueras con l'aiuto del sindaco dell'epoca, Pere Servia i Canto.

Oggi Pals è una località innegabilmente incantevole che farà felici grandi e piccini. I luoghi assolutamente da non perdere sono il Museu Casa de Cultura (risalente al XV secolo, dispone di un museo di archeologia e di una cantina con le migliori bottiglie della regione), la Muralla (del XII secolo, da queste mura si gode di una delle viste più belle sulla costa), il castello del IX secolo e la Plaça Major. È un'ottima occasione per sentirsi un cavaliere del Medioevo.

Altrove nel mondo
Catalogna : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto