Oviedo

  • Questa cattedrale è il simbolo del gotico spagnolo. La sua costruzione iniziò nel XIII secolo e venne ultimata soltanto nel XVI secolo.
    © Jose Antonio Moreno / Age Fotostock
    La cattedrale di Oviedo

    Questa cattedrale è il simbolo del gotico spagnolo. La sua costruzione iniziò nel XIII secolo e venne ultimata soltanto nel XVI secolo.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

Questa incantevole città di origine medievale, risale alla metà del VIII secolo, nonostante il suo nome provenga dalla montagna dove una volta passava una famosa Via Romana del nord. Oviedo è il capoluogo politico e amministrativo delle Asturie, centro del Principato nonché centro episcopale fondato da un gruppo di monaci che decisero di costruire un monastero, sede dell'Arcidiocesi della provincia. L'antico centro storico conserva un imponente patrimonio dei tempi in cui la città era il capoluogo più prospero del Regno delle Asturie: chiese, edifici emblematici, infrastrutture (ponti, acquedotti, etc.), monumenti,?Dalla città partì la prima famosa strada verso Santiago, poiché (verso la fine del primo millennio della nostra era) i percorsi meridionali verso la tomba dell'apostolo erano pericolosi per i saccheggi e le incursioni arabe?ed è per questo, ma anche per le reliquie, conservate soprattutto nella chiesa di San Salvatore, che si dice ?Chi va a Santiago e non a San Salvatore, visita il servo e si dimentica del Signore?. Gli abitanti di Oviedo, conosciuti anche col nome di Carbayones (per la quercia Carballo, un rarissimo albero centenario da cui prende nome anche il tipico dolce Carbayón), rendono speciale omaggio all'attività mineraria, davvero importante nel Principato. E' praticamente impossibile elencare tutti i punti di interesse della città, ma tra questi spiccano la Chiesa di Santa Maria di Naranco, la Cámara Santa situata nella magnifica cattedrale, o l'unica fontana preromanica esistente, la Foncalada. Ma la cosa più importante è il rapporto con la sua gente e con i quartieri dell'epoca, un vero e proprio viaggio nell'antichità che ha ispirato artisti e letterati, come Leopoldo Alas , detto anche Clarín, che si ispirò alla città per narrare le vicende del suo romanzo La Regenta?e se volete rilassarvi di notte, niente di meglio che fare un salto nelle tante sidrerie.

Altrove nel mondo
Asturie : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto