Murcia

Situata all'interno del celebre Arco mediterraneo, a sud-est della Spagna, la regione di Murcia offre 250 km di coste nonché un ampio ventaglio di paesaggi, malgrado un territorio poco esteso (11.300 km²). A questo si aggiunge un clima particolarmente mite con oltre 300 giorni di sole l'anno.
  • Murcia, Spagna
    © Pabkov / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

I Cartaginesi furono coloro che iniziarono il fiorente commercio, piazzando sulla costa di Cartagena (comune della regione) un mercato permanente denominato dai romani Carthago Nova. La Murcia romana fu una delle province romane dell'Hispania Tarraconensis (antica hispania) nell'età Imperiale. L'agricoltura venne introdotta dagli Arabi. Il Regno di Murcia, che ebbe un'esistenza indipendente dopo la caduta del califfato di Cordova, comprendeva Albacete e Murcia. Murcia venne unita al Regno di Castiglia nel XIII secolo, nel 1982 divenne una regione Autonoma.

3000 ore l'anno di sole si riversano su questa regione; le coste sono bagnate dalle calde acque dei due mari. La famosa, ma non troppo turistica Costa Calida (ovvero Costa Calda) oltre al sole, offre lunghe spiagge e piccole cale da visitare. Una delle zone più belle é La Manga del Mar Menor una meta ideale per le attività del centro nautico. Inoltre, potrete visitare vaste spiagge bianche, come quelle di San Pedro del Pinatar, cale quasi incontaminate come quelle di Cartagena, paesaggi curiosi come le erosioni di Mazarron o località pescherecce come Aguilas. Molte spiagge sono considerate vere e proprie terme all'aperto, per le acque ipersaline del Mar Menor e per i suoi fanghi.

Non solo mare. La regione offre anche cittadine dai borghi caratteristici, iniziamo da Murcia, il suo capoluogo, che offre un ricchissimo nulero di musei e centri culturali, oltre a piacevoli passeggiate nel centro storico tra palazzi, conventi e chiese barocche. Cuore della città è plaza del Cardenal Belluga, con il palazzo episcopale dalla facciata rococò e dal bellissimo cortile e la cattedrale, una delle più antiche ed elaborate della Spagna. Anche Cartagena é sede di monumenti importanti come l' ultimo resto delle mura difensive costruite dai cartaginesi, il teatro romano con la chiesa di Santa Maria la Vieja (o Cattedrale vecchia) la Muraglia del Mare costruita da Carlo III di Spagna, e vicino al porto é in mostra il primo sommergibile elettrico della storia.

Murcia : le cifre chiave

Superficie : 11317.0 km2

Numero di abitanti : 1474000 abitanti

  • Spiagge incantevoli
  • Il microclima unico della Malnga
  • Ricchi frutteti e grandi vini
  • Collegamenti con alcune regioni del Paese, e con l'Italia
  • Alcune spiagge sono troppo costruite

Murcia  : cosa visitare ?

I paesaggi

  • La Manga , Spagna
    La Manga
  • Il Mar Menor (il Mare più piccolo) , Spagna
    Il Mar Menor (il Mare più piccolo)
  • Il Canyon de los Almadanes , Spagna
    Il Canyon de los Almadanes
  • SALINAS Y ARENALES DE SAN PEDRO , Spagna
    SALINAS Y ARENALES DE SAN PEDRO
  • SALINAS Y ARENALES DE SAN PEDRO , Spagna

Le arti e la cultura

  • La cattedrale di Murcia , Spagna
    La cattedrale di Murcia
  • Il centro archeologico delle terme
  • Bando de la Huerta, Il Bando de la Huerta, Le arti e la cultura, Murcia
    Il Bando de la Huerta
  • Bando de la Huerta, Il Bando de la Huerta, Le arti e la cultura, Murcia

I monumenti

  • Il sottomarino di Isaac Peral, I monumenti, Murcia
    Il sottomarino di Isaac Peral
  • Il castello di Caravaca de la Cruz , Spagna
    Il castello di Caravaca de la Cruz
  • Il municipio di Cartagena , Spagna
    Il municipio di Cartagena
  • Il municipio di Cartagena , Spagna

La fauna e la flora

  • Riserva regionale Sierra Espuña, Murcia, La sierra Espuña, La fauna e la flora, Murcia
    La sierra Espuña
  • Il Precipizio del Gredero

Murcia : quali souvenir comprare ?

Per quanto concerne l'artigianato, la regione di Murcia è nota per la lavorazione dell'argilla, del legno, del vimini e del vetro. I ricami sono fatti di seta, d'oro o d'argento. Durante i fine settimana potrete scoprire qualsiasi tipo di oggetto sui banchi dei piccoli mercati artigianali. Inoltre la regione punta sulla salvaguardia delle procedure, delle tecniche utilizzate e dei prodotti autoctoni. I Centri regionali dell'Artigianato, situati a Murcia, Cartagine e Lorca, propongono esposizioni e vendite di articoli rappresentativi della produzione attuale.

Murcia : cosa mangiare ?

Qui apprezzerete eccellenti ortaggi, nonché le basi della cucina mediterranea: cereali, legumi e olio d'oliva. Sulla costa, i piatti a base di pesce vengono preparati all'interno di una casseruola di ghisa oppure al forno e cucinati con il sale. In generale, riso e ortaggi a profusione completano il menu. Nell'entroterra, diverse varietà di gaspacho si aggiungono alla carne d'agnello alla griglia, alla carne sotto sale, ai salumi e alla frutta secca.

Murcia : scopri le città

Murcia : consigli di viaggio

La regione della Murcia è meno visitata dai turisti stranieri rispetto alle altre regioni spagnole. Tuttavia, dispone di 250 chilometri di coste e di 3.000 ore di sole l'anno, il che ne fa un luogo ideale per gli amanti dell'abbronzatura. Il suo nome deriva dal latino "murtae" che significa mora, il frutto del quale si nutrivano i bachi da seta prima della seconda guerra mondiale, quando l'industria della seta era ancora fiorente all'interno della regione.

Altrove nel mondo
Murcia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto