Capitale della Spagna, situata in posizione ideale nel cuore della penisola Iberica, Madrid è una città ricca di fascino che non svela tutti i suoi punti forti a prima vista, ma conosciuta un po' alla volta, sarà impossibile dimenticarla!
A qualsiasi ora del giorno o della notte, le sue strade traboccano di vita e i bar di tapas sono innumerevoli: sembra che questa sia la città al mondo che ne possiede di più! È sufficiente passeggiare nelle sue strade per rendersene conto immediatamente.
La sera, i quartieri alla moda di Chueca e della Latina vi avvolgeranno in un turbinio di follia. Inoltre Madrid ha innumerevoli tesori da offrire: conventi e monasteri, musei tra i quali i più prestigiosi sono senza alcun dubbio il Prado, il Centro d'Arte Regina Sofia e il Thyssen-Bornemisza, la sontuosa Plaza Mayor, il Palazzo Reale: altrettanti siti degni di nota che si scoprono in tutta tranquillità e piacere grazie a un centro pedonale a misura d'uomo. Tra una visita e l'altra prendetevi il tempo di rilassarvi all'interno del maestoso parco del Retiro, un'oasi di pace.
Una gita in barca sul lago del parco di Retiro davanti al monumento di Alfonso XII, un'uscita nel quartiere alla moda di Chuecas, scoprire i bar di tapas della Latina, assistere a un incontro di calcio al mitico stadio Santiago Barnabeu, il tempio del Real Madrid, oppure semplicemente visitare lo stadio, i suoi spogliatoi, la tribuna presidenziale, le gradinate, le panchine dei giocatori e la superba sala dei trofei. Lo stadio rappresenta la principale attrazione turistica della città, davanti al museo del Prado! La teleferica di Rosales offre una bella vista sul Palacio Real e sulla cattedrale dell'Almudena. Questa vi conduce inoltre fino al parco di l'Oeste dove si trovano un lago, uno zoo e un parco giochi. Potrete ugualmente assistere a una corrida nella mitica arena della Plaza del Toro e girovagare alla ricerca di souvenir al mercato all'aperto di El Rastro la domenica mattina. Non esitate a dedicare una o due giornate alla scoperta delle città di Aranjuez e Alcala de Henares, così come del villaggio di Chinchon, situato a solo un'ora di strada da Madrid.
Il museo del Prado, il museo Thyssen-Bornemisza, il Centro dell'Arte Regina Sofia, la Caixa Forum, il giardino botanico, il Palacio Real, il tempio di Debod rimpatriato dall'Egitto, la cattedrale dell'Almudena, la plaza major, la plaza Santa Ana, la splendida stazione di Atocha e la sua sorprendente vetrata tropicale.
Madrid è la capitale più alta d'Europa, a 700 metri d'altitudine. Le notti potrebbero risultare un po' fresche e gli inverni abbastanza rigidi. D'estate, in compenso, fa molto caldo. Per andare a bere qualcosa nel quartiere della Latina, il momento migliore è la domenica sera: il posto è più animato e pieno di gente. Il lunedì sera, invece, il quartiere è pressoché deserto. Se optate per il quartiere Chueca, venerdì e sabato sera sono le giornate più animate.
Circolare in auto a Madrid non è davvero consigliabile. Prendete l'autobus o la metropolitana e acquistate i biglietti in carnet da 10, sono più economici. La cosa migliore consiste nello scoprire la città a piedi, le distanze non sono esagerate ed è decisamente più piacevole! Tutto il centro della città è praticamente chiuso al traffico.
Prosciutto iberico, una maglia o una sciarpa con i colori del Real Madrid o un'effigie di Zinedine Zidane all'interno del negozio ufficiale del Real Madrid in calle del Carmen. Dai tessuti alla cappelleria, passando per l'espadrille e gli oggetti religiosi, è nei dintorni della Plaza Mayor che troverete gli articoli tradizionali della Spagna e di Madrid. La moda e i sarti hanno i loro negozi all'interno nelle strade Almirante e Conde de Xiquena Il quartiere di Salamanca riunisce i negozi di calzature e cuoio. Il museo del Jamon propone una grande scelta di prosciutti, salsicce e formaggi. Il vino si acquista da Mariano Madrueño.