L'antico villaggio di pescatori di Los Cristianos offre, tuttavia, un certo fascino, con i suoi antichi edifici e le sue aree pedonali come la Calle General Franco, che trabocca di negozi e di terrazze di caffè. Situato a sud di Tenerife, Los Cristianos, vicino alla Playa de Las Americas, rappresenta la località balneare più importante dell'isola. La sua grande spiaggia di sabbia fine, circondata da un gradevole lungomare di diversi chilometri, è molto ambita. È da qui che partono le escursioni per vedere i delfini e le balene, ma anche per raggiungere la vicina isola di La Gomera ed El hierro, la più lontana.
Esistono inoltre collegamenti in traghetto (90 min.) e in idroscivolante (40 min.) che collegano Los Cristianos alla piccola isola di La Gomera, il cui Parco nazionale Garajonay è classificato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. E' dal porto di pesca di Los Cristianos che partono le imbarcazioni per andare ad ammirare le balene. È inoltre presente un campo da golf.
La Calle El General Franco, il porticciolo, il porto, i parchi di divertimento Siam Park, Aqualand e Jungle Park.
Affittate un'auto e partite per esplorare le numerose ricchezze dell'isola.
Non restate in albergo ma partite all'avventura alla scoperta di Tenerife. Gli amanti del fascino e della tranquillità faranno a gara per venire qui, preferibilmente, sulla Costa del Silencio, animata da affascinanti e piccoli villaggi.
Le acque che bagnano il litorale possiedono un'importante diversità di specie. Un sogno per gli amanti del pesce fresco! Le varietà apprezzate dagli abitanti e dai turisti sono il tordo marvizzo, la sardina, la cernia, il pesce persico, lo sgombro, il tonno, il sugarello e le seppie. La «cazuela» di pesce è uno dei piatti più famosi dell'arcipelago.
Non dimenticate le papas canarias e la salsa mojo, da preparare al vostro ritorno a casa!