Gli eventi geografici di La Rioja hanno originato un'orografia caratterizzata da valli, colline e montagne con un'importante massa boschiva. Questo ha condizionato la vita degli abitanti. Possiamo così osservare grandi distese di aridocoltura (mandorli, vigneti, etc.) e montagne che traboccano di sentieri segnati dal passaggio del bestiame. In mezzo a questo paesaggio troviamo villaggi perfettamente integrati nella scena.
Sei ambienti naturali facenti parte di Natura 2000 costituiscono il paradiso degli uccelli di La Rioja, una terra arida, ricca di vigneti e di catene montuose, il cui fiume principale è l'Ebro.
La cultura più diffusa in questa terra è quella del vino, senza ombra di dubbio. Ma La Rioja è anche una regione ricca di spazi dedicati all'arte (dalle piccole gallerie ai musei di Logroño).
Nel capoluogo, Logroño, come nei piccoli comuni, le chiese, i templi e altri edifici d'interesse culturale si alternano ai vigneti.
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda