Informazioni Pratiche Spagna

  • Spagna
    © Sean Pavone / 123RF
  • Spagna
    © masterlu/123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna
Spagna  : le cifre chiave

Superficie : 505992.0 km2

Numero di abitanti : 47190493 abitanti

Lingua

La lingua principale è lo spagnolo, che viene utilizzato anche nelle pratiche amministrative. Altre lingue sono parlate correntemente in alcune regioni: il catalano in Catalogna, l'euscaro nei Paesi Baschi, il galiziano in Galizia e il valenciano nella regione di Valencia.

Voli

  • Baleari :

    Diversi voli diretti operati da compagnie low cost e di linea con partenza dagli aeroporti di Milano: Linate e Malpensa. Contate circa 4ore e mezza di volo. Da Roma, voli quotidiani con scalo a Madrid.

  • Canarie :

    Tutte le isole hanno un prorpio aeroporto: Fuerteventura, Gran Canaria, Lanzarote e La Palma sono servite anche da voli internazionali, le altre sono collegate per lo più tra di loro. Il volo dall'Italia dura circa 3 ore e mezzo.

  • Asturie :

    Il volo tra Roma ed Oviedo dura circa 4 ore e mezzo.

  • Aragón :

    Il volo tra Roma e Saragozza dura circa 2 ore.

  • Castiglia la Mancha :

    Contare circa un'ora per raggiungere Barcellona dall'aeroporto di Albacete. A cui si aggiunge il volo dall'Italia per Barcellona di circa 1 ora e 40 minuti.

  • Castiglia e León :

    Non vi sono voli diretti tra Roma o Milano e Valladolid.

  • Catalogna :

    Contare meno di due ore di volo per Barcellona con una tratta diretta. Barcellona dista 879 km dalla capitale italiana. Le compagnie aeree Iberia e Ryanair garantiscono diversi voli giornalieri.
    La Ryanair effettua voli quotidiani tra Roma Ciampino e Barcellona o Valencia.

  • Estremadura :

    Non ci sono voli diretti, bisogna quindi passare per Madrid o Barcellona. Il tragitto Badajoz-Madrid dura un'ora e dieci minuti. Per Barcellona il tragitto è di tre ore e mezza.

  • Galizia :

    Da Roma a Santiago di Compostela calcolate circa 5 ore, effettuando uno scalo a Madrid o a Barcellona. Da Milano occorrono invece sulle 4 ore e mezza, sempre con uno scalo a Madrid.

  • La Rioja :

    A circa 3 ore da Roma, con uno scalo a Madrid.

  • Paesi baschi :

    Euskadi si trova ad un'ora di volo da Madrid e Barcellona, e a 4 ore e 45 minuti da Roma in aereo.

  • Comunità di Madrid :

    Da Milano, due ore e 15 minuti.

  • Navarra :

    Almeno 5 ore da Roma con uno scalo a Madrid.

  • Murcia :

    Roma-Murcia: Circa 1 ora e 46 minuti

  • Comunità valenzana :

    Roma-Valencia: 2 ore.

Formalità e visti Spagna

Basta la carta d'identità o nel caso in cui non sia disponibile, un passaporto scaduto da meno di 5 anni.

Religioni

La popolazione è cattolica al 97%.

Moneta

L'unità moneteria è l'euro (EUR). La maggior parte dei distributori automatici accettano le carte internazionali, soprattutto di tipo VISA o Mastercard. Le carte di credito funzionano nella maggior parte degli hotel, ristoranti e negozi. Visa, Mastercard, Eurocard e American Express sono le più usuali. Infine, le banche sono aperte dal lunedì al sabato, dalle 8h30 alle 14h. Restano chiuse il sabato, da giugno a settembre.

Trasporti

Il treno è il mezzo di trasporto più rapido per spostarsi tra le grandi città. L'AVE è come l'Eurostar. Collega Siviglia e Cordoba a Madrid, ma può rivelarsi alquanto costoso. Da una città di medie dimensioni ad un'altra, è meglio servirsi dell'automobile o dell'autobus. Se potete, prenotate l'auto a noleggio prima di partire. Rivolgetevi preferibilmente alle compagnie internazionali. Esse dispongono di sportelli presso tutti gli aeroporti e di numerose agenzie, soprattutto nelle stazioni, nelle città principali. In loco, le società nazionali sono piuttosto numerose e le agenzie di viaggio noleggiano veicoli per più di una settimana. Basta la patente italiana. La N4, il grande asse stradale, costeggia la valle del Guadalquivir passando per Cadice, Siviglia e Cordoba. Il centro di Siviglia può essere visitato a piedi. È formato da strette viuzze. In alternativa, quattro linee di autobus circolano nella città.

Salute

Prima della vostra partenza, ritirate la Carta Europea di Assicurazione Malattia presso il vostro centro di previdenza sociale per il rimborso delle spese mediche che potrebbero essere necessarie sul posto. Non dimenticatevi l'assicurazione rimpatrio.

Elettricità

220 V. Le prese elettriche sono di tipo europeo.

Frequentazione turistica

La Spagna, seconda destinazione turistica al mondo dopo la Francia, ha accolto 58,5 milioni di turisti stranieri nel 2006.

Tasse e mance

Il servizio è incluso nella maggior parte dei locali ma conviene lasciare la mancia negli alberghi, nei ristoranti, nei bar e nei taxi. Generalmente rappresenta il 10% del prezzo.

Spagna : Tutti gli indirizzi utili per questo paese

Prima di partire

Ambasciata di Spagna
PALAZZO BORGHESE Largo Fontanella Borghese, 19 - 00186 Roma.
Tel.: 06/6840401.

Ufficio del Turismo spagnolo
Piazza di Spagna, 55 - 00187 Roma.
Tel.: 01 45 03 82 50. 066783106.
Fax: 0669922147.
www.turismospagnolo.it

Sul posto

Ambasciata d'Italia
Calle Lagasca, 98 28006 Madrid.
Tel.: (00 34) 91 4233300.
Consolato d'Italia
Calle Fabiola, 10 - 41004 Siviglia.
Tel.: (00 34) 954.228.576.
Fax: (00 34) 954.228.549.
Ufficio del Turismo sivigliano
Avenida de la Constitución 21.
Tel.: (00 34) 95 422 14 04.
Fax: (00 34) 95 422 97 53.
Ufficio del Turismo di Cordoba
Torrijos 10, Palacio de Congresos, Cordoba.
Tel.: (00 34) 957 47 12 35.
Fax: (00 34) 957 49 17 78.
Ufficio del Turismo di Granada
Corral del Carbón, Granada.
Tel.: (00 34) 958 22 59 90.

Altrove nel mondo
Spagna : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto