Huesca è incorniciata in uno scenario paesaggistico e naturale davvero incantevole, come lo è ovviamente quello di tutta la provincia. Pertanto, è il centro ideale per scoprire il territorio beneficiando delle attività, della storia, della cultura, della tradizione e della natura. Per quanto riguarda la città, nonostante i Romani e i Visigoti abbiano abitato questa zona, l'eredità più importante comincia con l'invasione araba, di cui rimangono le mura della città e alcune torri. Dopo la Riconquista, Huesca venne configurata nella struttura attuale, lasciando l'impronta dello stile romanico, barocco, rinascimentale e gotico, quest'ultimo rappresentato dalla Cattedrale. Merita una visita anche l'Università, che diede tanta vitalità alla città. Da segnalare che, uscendo dalla città, la Giunta comunale ha messo al servizio dei turisti uno strano autobus per effettuare molti itinerari nella regione, tra cui quelli che portano al Castello di Loarre ed alla Collegiata di Bolea. Si tratta di un autobus Hispano-Suiza del 1916 ? matricola n. HU-48 ?, con motore Mercedes, che offre un caratteristico giro turistico facendo rivivere ai turisti l'atmosfera dell'epoca. Infine, Huesca riunisce la gastronomia di tutta la provincia con delizie squisite come il pollo al chilindrón, le tipiche interiora di agnello con riso ed i formaggi, le carni, gli insaccati della regione?il tutto annaffiato da un buon Somontano.