Al confine con il Portogallo, Huelva e la Costa de la Luz offrono un'alternativa meno nota e, di conseguenza, più incontaminata rispetto alla Costa del Sol e la suo litorale densamente popolato di costruzioni in cemento. Capoluogo dell'omonima provincia, Huelva è una città moderna industriale e portuale priva di particolare fascino. Sarà possibile ammirare in particolar modo il monumento dedicato a Cristoforo Colombo, grande statua dello scopritore del Nuovo Mondo offerta dagli Stati Uniti nel 1929, e la bella arena della quale i più furbi potranno osservare lo spettacolo dall'alto di una collina abbandonata che la sovrasta, senza spendere un centesimo. Situata alla confluenza dei fiumi Tinto e Odiel, l'imponente statua del navigatore si erge ai piedi delle torri della fabbrica petrolchimica del porto. Questo monumento rappresenta l'emblema della città e uno dei siti più fotografati. Il monumento religioso più interessante è senza dubbio il Santuario di Nuestra Senora de la Cinta, cappella bianca nella quale Cristoforo Colombo si è recato a pregare prima d'imbarcarsi per la sua prima spedizione. All'interno si scoprono azulejos che raccontano questo episodio. Infine, il molo delle Caravelle alla Rabida ospita le riproduzioni delle imbarcazioni di Cristoforo Colombo. Una giornata è sufficiente per completare il giro turistico della città, dal momento che non resterete qui a lungo ma vi dirigerete verso le magnifiche spiagge selvagge della Costa de la Luz, le sue saline, la sua laguna e i suoi meravigliosi parchi naturali. Si iniziano a vedere numerosi resort e la regione è prossima a un nuovo sviluppo grazie alla futura apertura di un aeroporto a Huelva.
Osservare gli uccelli con un binocolo dal ponte di El Rocio all'interno del parco naturale di Coto Domana, una delle saline più belle d'Europa, classificato riserva naturale per la biosfera dall'Unesco.
Una passeggiata attraverso i castagneti del parco naturale della sierra di Aracena y picos de Aroche sulla strada del prosciutto spagnolo de la patta negra.
I bagni sulle spiagge della Costa della Luz nelle stazioni balneari dell'Isla Canela e dell'Isla Cristina.
Una partita a golf all'interno della riserva naturale e i gineprai di El Rompido, antico villaggio di pescatori in pieno sviluppo dal punto di vista del turismo.
Un'escursione all'interno dell'Algarve portoghese, nelle immediate vicinanze.
Il monumento a Cristoforo Colombo (Spirit of Exploration) a Huelva, grande statua dell'esploratore del Nuovo Mondo, il Santuario di Nuestra Senora de la Cinta a Huelva, cappella bianca nella quale Cristoforo Colombo sarebbe venuto a pregare prima di imbarcarsi per la sua prima spedizione, le belle arene di Huelva, il molo delle caravelle alla Rabida, che accoglie le riproduzioni delle imbarcazioni utilizzate da Cristoforo Colombo.
La regione non è direttamente servita da un aeroporto. Occorre atterrare a Faro in Portogallo o a Siviglia.
Certamente, è piacevole gustare specialità andaluse standosene sulla sabbia in riva al mare in un ambiente esotico... Ma notate che i ristoranti sul lungomare sono spesso costosi e meno gustosi rispetto ai chioschi nelle alture della città. Non esitate a provarne uno imboccando una delle stradine meno frequentate.
Le tapas certamente! A Huelva come in tutta la Spagna, le tapas all'ora dell'aperitivo rappresentano la più importante tradizione gastronomica locale. Al bancone di un bar, sulla terrazza di un caffè o al tavolo di un ristorante, potrete gustare piccole porzioni dei piatti più disparati (salumi, formaggio, gamberetti, olive...), accompagnati da un bicchiere di Malaga, di Jiora, di sangria o di cerveza (birra) naturalmente fredda. La manzanilla è la bibita tipica della Feria, buona, dolce... ma attenzione a non esagerare! È all'interno della regione di Huelva che si trova uno dei migliori prosciutti a livello mondiale: il prosciutto spagnolo della patta negra, in particolar modo quello di Jabugo. Per una garanzia totale di qualità, richiedete l'etichetta cinco jotas del marchio Sanchez Romero Carvajal. I prezzi sono alti in quanto si tratta di un autentico prodotto di lusso! Anche il gaspacho fa parte delle specialità andaluse. Servita fredda, questa zuppa contiene olio, aglio e pomodoro ed è resa ancor più gustosa da pezzetti di cetriolo, cipolla, pomodoro, peperone e cubetti di pane. Questo piatto tipico viene elegantemente servito all'interno di bicchieri con cubetti di ghiaccio. Approfittate, inoltre, del soggiorno per degustare tutti i tipi di frutta fresca: melagrana, cachi, fichi, fragole e arance. Nella prima colazione non può mancare il delizioso gusto delle arance appena spremute, un'autentica meraviglia!
È all'interno della regione di Huelva che si trova uno dei migliori prosciutti a livello mondiale: il prosciutto spagnolo della patta negra, in particolar modo quello di Jabugo. Per una garanzia totale di qualità, richiedete l'etichetta cinco jotas del marchio Sanchez Romero Carvajal. I prezzi sono alti in quanto si tratta di un autentico prodotto di lusso!