Tijarafe è una località situata sul versante nord occidentale dell'isola, tra Los Llanos de Aridane e Puntagorda, che confina con i precipizi di La Angustias e Garome. Questo comune, circondato da mandorli e pini, aveva un'economia di tipo agricolo e di raccolta (avogadi, mandorle, banane?) e possiede una fitta rete di pozzi e di gallerie irrigue.
Una delle attrazioni principali del comune è la Cueva Bonita, una grotta marina sotto le falesie del paese, che possiede una spiaggia interna con acque cristalline e che, specialmente quando il sole è basso, è uno spettacolo davvero unico. Non bisogna neanche perdere la visita al Centro
Etnografico Casa del Mestro ed alla Chiesa di Nostra Signora della Candelaria, che ospita varie opere esclusive come la scultura lignea flamenca dei Misterios del Rosario ed un retablo degli apostoli. Altre attrazioni del comune sono il Belvedere del Time e quello di Hoya Grande. Un periodo buono per visitare Tijarafe è settembre durante la Festa del Diavolo.