Cordoba

  • Esterno della moschea di Cordova.
    José Antonio Moreno / age fotostock
    Facciata della moschea di Cordova

    Esterno della moschea di Cordova.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

Nel X secolo, Cordova fu la città più colta e brillante d'Europa poiché fu la capitale della Hispania Ulterior sotto l'Impero Romano ed infatti di quell'epoca conserva una notevole eredità architettonica. Però i Romani non furono i soli ad insediarsi nel capoluogo. Dell'eredità andalusa rimane la grande attrazione turistica della Gran Mezquita (Grande Moschea), con la sua cattedrale in stile gotico con elementi platereschi e barocchi, situata nel quartiere antico dichiarato Patrimonio dell'Umanità per le ricchezze che conserva al suo interno.

Medina Azahara, a 7 km da Cordova, è la città andalusa più bella che sia possibile ammirare attraverso le sue vestigia. Dell'eredità ispano-musulmana ci è giunta l'intelaiatura delle strade strette del quartiere della Giudecca che va dalla Moschea alla Puerta de Almodóvar. Qui è possibile visitare l'unica sinagoga rimasta della città. Del periodo post-Reconquista spicca la costruzione delle strutture difensive di Alcázar ordinate dai Re Cristiani, con giardini e fontane fantastiche e la Torre de la Calahorra che faceva parte di un castello cinto da mura.
Se si viaggia con la famiglia ed i bambini, raccomandiamo di visitare il giardino Botanico, sulla riva destra del fiume, che ospita il Museo Etnobotanico, l'unico con queste caratteristiche della Spagna. Inoltre, nel territorio occupato da Cordova, è possibile visitare le aree protette ad alto valore ecologico della Sierra di Cardeña, della Sierra di Hornachuelos e della Sierra Subbetica, dov'è possibile praticare anche sport. Da qui è possibile scegliere vari itinerari alla scoperta dei tesori naturali di queste terre.
Tra i prodotti tipici della provincia di Cordova vi sono le filigrane dorate ed argentate e gli oggetti in cuoio bulinato. È facile trovarli nei negozi del centro storico di Cordova, che è possibile riconoscere per la pavimentazione a ciottoli. Ma è possibile anche trovarli nel quartiere della Giudecca nelle vicinanze della Moschea. I prodotti alimentari tipici della città sono l'olio ed il vino.

Cordoba : cosa visitare ?

I monumenti

Hotel Cordoba Hotel recensiti
Altrove nel mondo
Andalusia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto