Dalla Sierra al Retiro, viaggio nella Comunità di Madrid

La Comunità di Madrid, una delle 17 realtà autonome spagnole, è situata al centro della penisola iberica e vanta un ricchissimo patrimonio artistico e naturale. Madrid, la capitale, attira ogni anno milioni di turisti ma la Comunità va dal monastero dell'Escorial alle montagne della Sierra de Guadarrama, da Alcalá de Henares a Aranjuez. Insomma, è adatta a tutti, amanti della città e inguaribili montanari inclusi.
  • Comunità di Madrid, Spagna
    © iStockphoto.com / Frederic Prochasson
  • Comunità di Madrid, Spagna
    © iStockphoto.com / Frederic Prochasson
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

Madrid è certamente il polo principale della Comunità omonima e, come ogni capitale che si rispetti, è una città d'arte che vanta numerosi musei. Tra questi, una delle pinacoteche più importanti al mondo, il Museo del Prado, che conserva i capolavori di nomi indiscutibili come Caravaggio, Goya, Botticelli e Rembrandt. Gli amanti dell'arte moderna non possono perdersi la visita al Museo Nazionale Regina Sofia, che all'interno della sua collezione vanta la preziosissima Guernica di Picasso.

Dopo una passeggiata al Parco del Retiro, qualche acquisto nel Rastro, e una pausa pranzo al Mercado de San Miguel o a quello di San Antón, la giornata non può che concludersi facendo tappa al Tempio di Debod all'ora del tramonto. Questo è il momento migliore della giornata per osservare questo tempio dell'antico Egitto eretto nel cuore di Madrid. Per una vista panoramica sulla città, si raccomanda il Parco del Cerro del Tío Pío.

Chi ama l'arte e la storia, non può perdersi il Monastero dell'Escorial, patrimonio dell'umanità UNESCO a un'oretta di distanza dal centro di Madrid. Il convento si trova nell'omonimo comune di San Lorenzo de El Escorial ed è una delle mete domenicali più amate dai madrilegni.

Alcalá de Henares, a una mezzoretta dalla capitale, è l'unica città Patrimonio UNESCO della Comunità di Madrid ed è rinomata per essere la prima al mondo ad essere stata progettata come città universitaria. Qui si trova anche la casa natale di Miguel de Cervantes, il padre della lingua castellana e scrittore del famoso Don Quijote de la Mancha, il libro più pubblicato e tradotto della storia dopo la Bibbia.

Di estremo valore anche la visita al Palazzo Reale di Aranjuez, situato tra i fiumi Tajo e Jarama e circondato da splendidi giardini ornamentali, tra cui il Jardín de la isla. Il Comitato per il Patrimonio dell'umanità ha definito il complesso "Paesaggio culturale" perché è stato forgiato e trasformato dall'uomo nel corso del tempo e, per questo, combina diverse influenze culturali.

I dintorni della capitale si prestano anche a numerose escursioni di montagna nella Sierra de Guadarrama, che si estende per oltre 80 chilometri nelle province di Madrid, di Segovia e di Avila. Poche persone sanno che è possibile sciare a pochi chilometri dalla capitale. Una delle stazioni più accessibili è quella di Puerto de Cotos.
Oltre ad offrire delle viste incredibili, questo passo di montagna è il punto di partenza di molti sentieri che si addentrano nel Parco Naturale di Peñalara e di uno che sale alla Bola del Mundo o Alto de las Guarramillas. Con i suoi 2.265 metri di altezza, questa montagna si erge a cavallo tra le province di Madrid e di Segovia ed è una delle mete preferite dagli amanti del trekking nei mesi più caldi. Da non perdere nemmeno un'escursione nel Parco di Peñalara, che dal 27 giugno del 2013 è passato a formar parte del Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama.

La Comunità di Madrid ospita anche un parco in miniatura che vanta le repliche di 17 tra i monumenti europei più importanti e conosciuti e un frammento originale del Muro di Berlino. Il Parque Europa si trova a Torrejón de Ardoz, a circa mezzora da Madrid, ed è visitabile gratuitamente. (Testo di Sara Lombini)

Comunità di Madrid : le cifre chiave

Superficie : 8030.0 km2

Numero di abitanti : 64990003 abitanti

Fuso orario : Non c'è fuso orario. La Spagna ha GTM +1 in inverno e GTM +2 in estate.

  • Un'atmosfera piacevole a tutte le ore.
  • Strutture di comunicazione, di trasporto e di divertimento di eccellente livello.
  • L'interminabile lista di servizi.
  • I picchi di rumorosità e di trambusto in alcuni momenti della giornata.
  • Il caldo è particolarmente insopportabile nel mese di agosto.
  • Il sovraffollamento delle località turistiche in estate.

Comunità di Madrid  : cosa visitare ?

Le arti e la cultura

  • Museo del Prado, Il Museo del Prado, Le arti e la cultura, Madrid, Comunità di Madrid
    Il Museo del Prado
  • Il Museo Thyssen-Bornemisza , Spagna
    Il Museo Thyssen-Bornemisza
  • Il Museo Nazionale Centro de Arte Reina Sofía, Il Museo Nazionale Centro d'Arte Regina Sofia, Le arti e la cultura, Madrid, Comunità di Madrid
    Il Museo Nazionale Centro d'Arte Regina Sofia
  • L'arena (o plaza de toros) di Las Ventas , Spagna
    L'arena (o plaza de toros) di Las Ventas
  • Il CaixaForum , Spagna
    Il CaixaForum
  • La Plaza de Toros de Las Ventas (Madrid)

La fauna e la flora

  • Il Parco del Retiro , Spagna
    Il Parco del Retiro
  • Il Faggeto di Montejo , Spagna
    Il Faggeto di Montejo
  • La fauna e la flora delle sierre , Spagna
    La fauna e la flora delle sierre
  • La fauna e la flora delle sierre , Spagna

I monumenti

  • La Cibeles e la Porta di Alcalá , Spagna
    La Cibeles e la Porta di Alcalá
  • La Cattedrale dell'Almudena , Spagna
    La Cattedrale dell'Almudena
  • Il castello di Coracera, I monumenti, San Martín de Valdeiglesias, Comunità di Madrid
    Il castello di Coracera
  • Il monastero di El Escorial , Spagna
    Il monastero di El Escorial
  • Il Palazzo Reale di Aranjuez , La residenza dei re , Spagna
    Il Palazzo Reale di Aranjuez
  • La chiesa di Nuestra Señora de la Asunción (Nostra Signora dell'Assunzione) a Chinchón , Chiesa di Nuestra Señora de la Asunción , Spagna
    La chiesa di Nuestra Señora de la Asunción (Nostra Signora dell'Assunzione) a Chinchón
  • , La Corral de Comedias ad Alcalá de Henares, I monumenti, Alcalá de Henares, Comunità di Madrid
    La Corral de Comedias ad Alcalá de Henares
  • La casa di Cervantes ad Alcalá de Henares , Spagna
    La casa di Cervantes ad Alcalá de Henares
  • L'università di Alcalá de Henares , L'Università di Alcalá de Henares , Spagna
    L'università di Alcalá de Henares
  • Il teatro di Lope de Vega a Chinchón, I monumenti, Chinchón, Comunità di Madrid
    Il teatro di Lope de Vega a Chinchón
  • Il teatro di Lope de Vega a Chinchón, I monumenti, Chinchón, Comunità di Madrid

I paesaggi

  • La Sierra de Guadarrama, Spagna, La Sierra di Guadarrama, I paesaggi, Comunità di Madrid
    La Sierra di Guadarrama
  • El Atazar , Spagna
    El Atazar
  • Il monte El Pardo , Spagna
    Il monte El Pardo
  • Il monte El Pardo , Spagna

Comunità di Madrid : quali souvenir comprare ?

Madrid è un paradiso per gli amanti dello shopping. Enormi centri commerciali, negozi d'artigianato, ipermercati, splendidi mercati di prodotti alimentari, boutique delle firme più famose al mondo, mercatini di abbigliamento, gallerie d'arte... L'offerta è talmente varia ed estesa (esistono circa 60.000 attività commerciali) che i negozi non si trovano solamente in centro, ma sono dislocati nell'intera Comunità di Madrid. Il luogo più classico e tradizionale per fare acquisti è El Rastro, un immenso mercato all'aperto in cui potrete trovare gli oggetti più insoliti: vestiti di seconda mano, pezzi d'antiquariato, francobolli, vecchi dischi, animali e articoli d'occasione. Assolutamente da non perdere! Per quanto riguarda gli orari d'apertura, i negozi e i centri commerciali sono quasi tutti aperti con orario continuato dalle 10 alle 20:30 o fino alle 21:30. Le attività tradizionali aprono invece dalle 10 alle 14 e dalle 16:30 alle 20:30.

Comunità di Madrid : cosa mangiare ?

Il cocido madrileño è uno dei piatti più rappresentativi della cucina della Comunità di Madrid. Si tratta di un bollito composto da ceci, verdure, diversi tipi di carne e pancetta. Questo piatto unico, tipico dei mesi più freddi, era consumato in origine dalle classi più basse per poi diventare una pietanza frequente nei ristoranti madrilegni. L'autentico cocido madrileño viene servito tradizionalmente in tre portate o vuelcos: la primo con il brodo, la seconda con i ceci e la terza e ultima per la carne. Attualmente, però, la seconda e la terza portata sono spesso servite in un unico piatto.

Altra specialità tipica dell'inverno della Comunità sono i callos o trippa alla madrilegna. Questo piatto si suole servire caldo in una ciotola di terracotta e accompagnato da fette di un salame chiamato chorizo, di morcilla (o sanguinaccio insaccato) e prosciutto.

Una tapa molto frequente a Madrid è quella di lumache o caracoles a la madrileña, cucinate a fuoco lento in un brodo di carne. Dovuto al suo sapore leggermente piccante, è tipico consumare questo piatto con un buon bicchiere di vino rosso.

Tra gli altri prodotti, non possiamo non menzionare l'aglio e l'anice di Chinchón, gli asparagi e le fragole di Aranjuez, le verdure della zona di Villa del Prado, le carni della Sierra de Guadarrama, i formaggi e le olive di Campo Real, i meloni di Villaconejos e i vini di Madrid, prodotti in località come Arganda del Rey, Navalcarnero o San Martín de Valdeiglesias. (Testo di Sara Lombini)

Comunità di Madrid : consigli di viaggio

La migliore occasione per visitare Alcalá de Henares è durante la Semana Cervantina (dal 3 al 19 ottobre), una festa celebrata in diverse città e municipi della Spagna in onore allo scrittore del Don Quijote. Nello stesso periodo, si celebra anche una feria del libro e uno dei maggiori mercati medievali della Comunità di Madrid.

Se state pensando di andare ad Aranjuez in primavera o in autumno, non perdetevi il famoso percorso a bordo del tren de la fresa (o treno della fragola), in partenza dal Museo Ferroviario della capitale. Questo treno d'epoca funziona dal 1984 e ricrea ogni anno quello che fu il primo tragitto ferroviario nella Comunità di Madrid.

Se viaggiate nella Comunità di Madrid durante le vacanze natalizie, non mancate il presepe vivente di Buitrago del Loyoza, l'unico paese di tutta la comunità che conserva integra la sua antica muraglia.

Imperdibile per gli amanti delle scalate un'escursione alla Sierra de la Cabrera, uno dei massicci più importanti della Sierra de Guadarrama, o a El Yelmo, il masso più importante de La Pedriza, appartenente alla stessa catena montuosa.

Sappiate che a solo un'ora da Madrid, viaggiando in treno o in automobile, è possibile raggiungere tre città gioiello dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: Avila e Segovia (nella regione Castiglia e León) e Toledo (nella regione Castiglia-La Mancia). (Testo di Sara Lombini)

Comunità di Madrid : gli ultimi hotel testati
  • 9.1 /10
    Valutato da Easyviaggio
    The Westin Palace Madrid
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Situato in una posizione ideale nel cuore del quartiere dei musei ...

  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Urban
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Nascosto nel cuore del barrio di las Letras, il quartiere letterario ...

  • 8.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Gran Meliá Fénix
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Conosciuto per anni per essere "l'hotel dei Beatles" ...

  • 8.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Palacio del Retiro
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Membro del gruppo alberghiero spagnolo AC Hotels, il Palacio ...

  • 8.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Silken Puerta America
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Ecco un hotel davvero originale, quasi un museo! Ogni piano è ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Villa Real
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Nascosto nel cuore del barrio di las Letras, il quartiere letterario ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    ME Madrid
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Con uno stile eclettico e un'atmosfera geek, l'hotel ME Madrid ...

  • 8.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Wellington
    Madrid - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Hotel di lusso emblema di Madrid, il Wellington è anche una struttura ...

Altrove nel mondo
Comunità di Madrid : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto