Nella Castiglia-La Mancia si distinguono due tipi di paesaggi ben diversi: la Meseta, una grande pianura dove l'unico rilievo degno di nota sono i Monti di Toledo, e il Sistema Centrale, che si trova a nord di Guadalajara. Senza dubbio il paesaggio più caratteristico è quello della pianura popolata da mulini, oltre ai vigneti ed uliveti del sud della regione.
Castiglia-La Mancia conserva un importante patrimonio culturale che va dai villaggi di pittoresca bellezza rurale agli interessanti musei, passando per i mitici paesaggi descritti nelle pagine del "Don Chisciotte".
I monumenti più importanti della regione si concentrano a Toledo e Cuenca.
La regione è una delle più aride del paese e possiede perciò una natura particolare e affascinante. In linea di massima, si tratta di una vegetazione di tipo steppico. Quanto alla fauna, è caratterizzata dalla ricchezza cinegetica.
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda