Faro di Punta di Teno Sud a Tenerife
Le Canarie offrono un'incredibile varietà di paesaggi, ecosistemi e scenari senza eguali. Dalle diverse tipologie di coste, fino alle montagne scoscese, passando attraverso deserti, vulcani, falesie e paesaggi lunari. Un arcipelago formato da 7 isole ed alcuni isolotti, ognuno dei quali offre il suo ambiente tipico pieno di angoli speciali. Ogni isola ha mille diversi paesaggi!!
Se c'è qualcosa di davvero singolare nelle Isole Canarie, questo riguarda la sua gente e le sue coste. Dalle spiagge di fine sabbia bianca circondate da palmeti, alcuni dei quali sembrano rievocare le dune del vicino deserto del Sahara, fino alle coste di sabbia nera vulcanica, passando per le cale rocciose e le immense vertiginose falesie. Uno scenario magnifico qualunque sia il gusto del viaggiatore.
La flora e la fauna delle Canarie sono molto ricche, sia di specie endemiche che non, come il dromedario. La flora variegata è segnata da diversi paesaggi naturali alcuni più umidi ed altri più aridi. Di conseguenza, anche la fauna è notevolmente variegata. Spiccano in particolare la grande quantità di uccelli, autoctoni e migratori, e di rettili.
Le isole Canarie sono un vero e proprio paradiso per gli appassionati di botanica. Qui la flora è tanta ed è molto variegata: sono state contate fino a 2.000 specie vegetali e 514 endemiche. E' possibile osservare numerose specie di piante grasse come il carbón, l'agave, l'opuntia ficus-indicas, dracena (l'albero simbolo dell'arcipelago) e l'euforbia a candelabro, simile ad un cactus anche se non lo è. Il cactus fu importato dal Messico ed oggi vive su tutte le Isole Canarie. L'alloro, il tiglio, la felce arborescente ed il tasso vivono nei boschi di brugo che circondano il parco nazionale del Teide. Tra le piante commestibili spiccano il castagno, i banani nani o rossi, la frutta tropicale (papaya, mango) ma anche i vigneti. A bassa altitudine, vive solo la palma canaria che raggiunge i 5-6 metri di altezza. Si tratta di una palma da dattero, i cui frutti sono commestibili anche se non hanno la stessa qualità di quelli prevenienti dal contiente africano. In genere quindi non si mangiano. Infine, c'è il pino canario a tre aghi, molto resistente al fuoco.
Come il resto del paese, le Isole Canarie fondano il loro punto forte nella cultura. A prova di ciò, ci sono numerosi centri di interesse e musei che popolano l'arcipelago ed alcuni di questi li desciveremo più in basso. Tuttavia, l'essenzalità della cultura canaria si sente e si può toccare nel suo caratteristico artigianato, nella sua gastronomia, nella musica e nell'arte. Inoltre, in queste isole c'è anche un idioma caratteristico che si sta cercando di recuperare, il silbo. Si tratta di una lingua che usa fischi che permettevano agli abitanti di avvertire i pericoli dell'orografia. Inoltre, spiccano anche le feste e gli sport davvero caratteristici ed originali!
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda