Badajoz

  • Il territorio di Badajoz si caratterizza per i vasti pascoli con querce verdi e rilievi montuosi.
    © Joerg Gamroth / age fotostock
    Una terra di contrasti

    Il territorio di Badajoz si caratterizza per i vasti pascoli con querce verdi e rilievi montuosi.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

Sulle rive del fiume Guadiana, Badajoz nacque come accampamento preistorico. La sua origine urbana risale tuttavia all'epoca araba, sebbene in zona sia esistita un'importante attività agraria romana. Nel periodo almohade venne costruito uno dei simboli più affascinanti della città, l'Alcazaba, un complesso cinto da mura che comprende alcune costruzioni che meritano una visita approfondita, come la Torre de Espantaperros (Spaventacani) o il Palazzo dei duchi di Feria, attualmente sede del Museo Archeologico Provinciale. Questa città di splendore arabo ha vissuto anche altri momenti di gloria che hanno resistito al tempo attraverso vestigia quali il Convento delle Trinitarie, la chiesa di La Soledad, la cattedrale, o i numerosi ponti, mura e porte che caratterizzano l'evocativa città. Assolutamente da non perdere un giro nella città vecchia, in particolare passando per le singolari Plaza Alta e Plaza de San José. La città, carica di storie epiche, è stata tradizionalmente punto di unione e di frontiera tra Spagna e Portogallo.

Altrove nel mondo
Estremadura : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto