Viaggio in Andalusia, l'anima gitana della Spagna

L'Andalusia, provincia più meridionale della Spagna, fonde gli splendori di epoca musulmana con le ricchezze del periodo coloniale spagnolo. Giardini, palazzi e moschee si affiancano alle tradizioni spagnole della corrida, il flamenco e le feste che durano settimane, tra castelli moreschi, deserti e spiagge dalla Sierra Nevada alla Costa del Sol.
  • Andalusia, Spagna
    © This content is subject to copyright.
  • Andalusia, Spagna
    © iStockphoto.com / Freeartist
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Spagna

L'Andalusia è una comunità che sorprende per il suo patrimonio artístico e il suo ambiente allegro e conviviale. La cultura andalusa attrae ogni anno un gran numero di visitatori per il flamenco, le corride, la bellezza dei suoi monumenti e l'incredibile miscela di culture e religioni. A Cordoba e Granada restano vestigia dell'epoca musulmana che convivono con la produzione artistica dell'era cristiana: giardini, mezquitas e palazzi come l'Alhambra attirano ogni anno milioni di turisti. A Sevilla, la capitale, si possono ammirare alcuni dei monumenti più importanti dell'architettura peninsulare, come la Cattedrale e la sua torre campanaria, la Giralda. Il deserto di Tabernas o l'itinerario dei villaggi bianchi (Ruta de los pueblos blancos) sono solo due esempi di ciò che offre il territorio andaluso agli escursionisti. Agli amanti dei luoghi paradisiaci, invece, soprenderà sapere che in Andalusia esiste l'unica lingua di terra spagnola che cresce di 40 metri ogni anno: la spettacolare spiaggia di La Flecha, situata tra l'Atlantico e il fiume Piedras. Si tratta di una delle poche spiagge vergini presenti nel litorale andaluso ed è raggiungibile in poco più di due minuti in barca al costo di tre euro. I più religiosi possono compiere il pellegrinaggio di El Rocío la domenica di Pentecoste e visitare il paesino di Ayamonte. Sempre in provincia di Huelva, una delle province meno considerate dal turismo internazionale, merita anche una visita ai Luoghi Colombini: un percorso attorno ai luoghi andalusi che ebbero particolare rilevanza nella preparazione e realizzazione del primo viaggio di Cristoforo Colombo. Tra questi, anche Palos de la Frontera, da cui l'esploratore partì alla ricerca delle Indie, per poi scoprire l'America.

Andalusia : le cifre chiave

Superficie : 87268.0 km2

Numero di abitanti : 8045000 abitanti

  • L'affidabilità delle infrastrutture turistiche.
  • La ricchezza architettonica di numerose città e villaggi.
  • La gioia di vivere di gran parte della popolazione.
  • L'arte della gastronomia.
  • Il clima soleggiato.
  • Il sovraffollamento delle località turistiche in estate.
  • Il rumore assordante e l'agitazione che accompagna alcuni momenti della giornata, in particolare nelle grandi città.
  • La costa, troppo cementificata, manca di fascino.
  • Il caldo, in estate, nell'entroterra.

Andalusia  : cosa visitare ?

I paesaggi

  • I villaggi bianchi, I paesaggi, Siviglia, Andalusia
    I villaggi bianchi
  • , Il deserto di Tabernas, I paesaggi, Almeria, Andalusia
    Il deserto di Tabernas
  • I castelli moreschi, I paesaggi, Andalusia
    I castelli moreschi
  • Vista su un villaggio bianco, La ruta del Califato, I paesaggi, Granada, Andalusia
    La ruta del Califato
  • Al Adrisi, La ruta de al Idrisi, I paesaggi, Andalusia
    La ruta de al Idrisi
  • La Alpujarra, La Apujarra, I paesaggi, Andalusia
    La Apujarra
  • L'Alhambra, Sierra Nevada, I paesaggi, Almeria, Andalusia
    Sierra Nevada
  • Sierra di Grazalema, Sierra de Grazalema, I paesaggi, Huelva, Andalusia
    Sierra de Grazalema
  • Sierra de Grazalema e Picchi di Aroche , Spagna
    Sierra de Grazalema e Picchi di Aroche
  • Sierras de Cazorla, Segura e Las Villas, I paesaggi, Andalusia
    Sierras de Cazorla, Segura e Las Villas
  • Sierras de Cazorla, Segura e Las Villas, I paesaggi, Andalusia

Le rive

  • , Costa del Sol - Sotogrande, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Sotogrande
  • Estepona, Costa del Sol - Estepona, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Estepona
  • Marbella, Costa di Almeria, Le rive, Andalusia
    Costa di Almeria
  • La spiaggia di Benalmadena, Costa del Sol - Benalmadena Costa, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Benalmadena Costa
  • Torremolinos, Costa del Sol - Torremolinos, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Torremolinos
  • Malaga, Costa del Sol - Malaga, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Malaga
  • Rincón de la Victoria, Costa del Sol - Rincon de la Victoria, Le rive, Andalusia
    Costa del Sol - Rincon de la Victoria
  • Costa del Sol , Nerja , Nerja , Spagna
    Costa del Sol - Nerja
  • Costa de la Luz, Costa de la Luz- Cadiz y Huelva, Le rive, Andalusia
    Costa de la Luz- Cadiz y Huelva
  • Natura allo stato brado sulla costa tropicale, Costa Tropical di Granada, Le rive, Almeria, Andalusia
    Costa Tropical di Granada
  • , Costa Tropicale di Granada, Le rive, Andalusia
    Costa Tropicale di Granada
  • , Costa Tropicale di Granada, Le rive, Andalusia

La fauna e la flora

  • Il parco nazionale di Doñana, Il Parco nazionale di Doñana, La fauna e la flora, Siviglia, Andalusia
    Il Parco nazionale di Doñana
  • Parco naturale della Sierra Aracena y Picos de Aroche , Parco naturale della Sierra di Aracena , Spagna
    Parco naturale della Sierra Aracena y Picos de Aroche
  • Parco naturale Sierra de Grazalema , Senza parole! , Spagna
    Parco naturale Sierra de Grazalema
  • Parco nazionale della Sierra Nevada , Spagna
    Parco nazionale della Sierra Nevada
  • Parco naturale della Sierra de Cazorla, La fauna e la flora, Andalusia
    Parco naturale della Sierra de Cazorla
  • Le temperature, Los Alcornocales, La fauna e la flora, Andalusia
    Los Alcornocales
  • Despeñaperros , Spagna
    Despeñaperros
  • Il parco delle farfalle di Bénalmadéna, Le parc aux papillons de Bénalmadéna, La fauna e la flora, Andalusia
    Le parc aux papillons de Bénalmadéna
  • Il parco delle farfalle di Bénalmadéna, Le parc aux papillons de Bénalmadéna, La fauna e la flora, Andalusia

I musei

  • Il museo di Belle Arti di Siviglia , Spagna
    Il museo di Belle Arti di Siviglia
  • Il museo della Tauromachia (Siviglia) , Spagna
    Il museo della Tauromachia (Siviglia)
  • Il museo di Belle Arti di Cordoba , Spagna
    Il museo di Belle Arti di Cordoba
  • Il museo Romero de Torres (Cordoba) , Costume da flamenco , Spagna
    Il museo Romero de Torres (Cordoba)
  • Il museo di Belle Arti di Cadice , Spagna
    Il museo di Belle Arti di Cadice
  • Il sito archeologico di Medina Azahara , Spagna
    Il sito archeologico di Medina Azahara
  • Il Palazzo di Villavicencio
  • Il castello di San Sebastian , Spagna
    Il castello di San Sebastian
  • L'Alcazar de los reyes cristianos (Cordova)
  • La torre ottagonale
  • L'Alcazar di Jerez e la Camera Oscura (Cadice) , Il museo del flamenco , Spagna
    L'Alcazar di Jerez e la Camera Oscura (Cadice)
  • La Certosa , Spagna
    La Certosa
  • Il Museo Picasso di Málaga, La cattedrale a Siviglia, I musei, Malaga, Andalusia
    La cattedrale a Siviglia
  • Il castello e il cortile delle armi
  • I reales Alcazares
  • Cattedrale di Cordova
  • L'Alcazaba di Malaga
  • Il Castello di Gibralfaro
  • La cattedrale di Malaga
  • L'Alhambra di Granada
  • Il Palazzo del Generalife
  • Il quartiere di Albayzin (Granada)
  • La cattedrale a Granada
  • Il Castello di Santa Catalina
  • La cattedrale di Jaen
  • Le terme arabe
  • La cattedrale di Almeria
  • Gàdor e i Millares
  • Parque de las Ciencias de Granada , Spagna
    Parque de las Ciencias de Granada
  • Parque de las Ciencias de Granada , Spagna

I monumenti

  • La cattedrale di Siviglia , La Cattedrale di Siviglia , Spagna
    La cattedrale di Siviglia
  • Il palazzo dell'Alcazar di Siviglia, Il Palazzo dell'Alcazar a Siviglia, I monumenti, Andalusia
    Il Palazzo dell'Alcazar a Siviglia
  • La place d'Espagne de Séville , La Piazza di Spagna di Siviglia , Spagna
    La Piazza di Spagna di Siviglia
  • La Torre del Oro , La Torre d'Oro , Spagna
    La Torre dell'Oro
  • Le arene della Maestranza de la plaza de toros , Spagna
    Le arene della Maestranza de la plaza de toros
  • Il castello di Las Armas , Spagna
    Il castello di Las Armas
  • L'Alcazar di Jerez , Spagna
    L'Alcazar di Jerez
  • Il palazzo Villavicencio , Spagna
    Il palazzo Villavicencio
  • Il castello di San Sebastián , Spagna
    Il castello di San Sebastián
  • L'Alcazar di Cordova , Spagna
    L'Alcazar di Cordova
  • Il sito archeologico di Madinat Azahara , Spagna
    Il sito archeologico di Madinat Azahara
  • La cattedrale di Cordova , La Cattedrale di Cordova , Spagna
    La cattedrale di Cordova
  • L'alcazaba di Malaga , Spagna
    L'alcazaba di Malaga
  • Il castello di Gibralfaro , Spagna
    Il castello di Gibralfaro
  • La Cattedrale di Malaga , Spagna
    La Cattedrale di Malaga
  • L'Alhambra a Granada , Spagna
    L'Alhambra a Granada
  • Il palazzo del Generalife , Spagna
    Il palazzo del Generalife
  • Il quartiere di Albayzín , Spagna
    Il quartiere di Albayzín
  • La cattedrale di Granada , La Cattedrale di Granada , Spagna
    La cattedrale di Granada
  • Il castello di Santa Catalina , Spagna
    Il castello di Santa Catalina
  • La cattedrale di Jaén , Spagna
    La cattedrale di Jaén
  • Il Palazzo Villardompardo, I monumenti, Andalusia
    Il Palazzo Villardompardo
  • La cattedrale di Almería , Spagna
    La cattedrale di Almería
  • , La necropoli megalitica di Gádor, I monumenti, Andalusia
    La necropoli megalitica di Gádor
  • Los Palacios Nazar , Spagna
    Los Palacios Nazar
  • Los Palacios Nazar , Spagna

Le arti e la cultura

  • Il flamenco , Spagna
    Il flamenco
  • L'École royale andalouse d'art équestre , Spagna
    La scuola andalusa d'arte equestre
  • L'École royale andalouse d'art équestre , Spagna

Andalusia : quali souvenir comprare ?

Ceramiche, chitarre, nacchere, abiti per il flamenco, ventagli, ricami, oggetti in legno e in ferro battuto: l'artigianato andaluso si ritrova un po' ovunque. A Siviglia, recatevi nei pressi della Campana e delle vie pedonali di Tetuán e Sierpes. La ceramica si vende in particolare nel quartiere di Triana. In quest'ultimo, e nel settore di Los Remedios, si trovano i negozi di moda. I mercatini si tengono in Piazza del Duque o de la Magdalena. Essi propongono una vasta scelta di pelletteria. Cordoba si distingue anche per la sua oreficeria e per le sue filigrane d'argento. Le grandi firme internazionali di gioielleria sono raggruppate sulla Costa del Sol. Granada, specialista dell'intarsio, lavora anche il ferro battuto e il rame. Le sue lanterne e le sue grate sono molto richieste. I negozi aprono dal lunedì al sabato dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 16:30/17 alle ore 20. I centri commerciali e i grandi magazzini applicano l'orario continuato dalle ore 10 alle ore 21, talvolta 22.

Andalusia : cosa mangiare ?

Le tapas, a qualsiasi ora, rappresentano la grande tradizione gastronomica andalusa. Al bancone di un bar, sulla terrazza di un caffè, al tavolo di un ristorante, degusterete assaggi dei piatti più diversi accompagnati da un bicchiere di jerez. Questo vino, celebrato da Shakespeare, viene coltivato nella provincia di Cadice e si presenta sotto una decina di forme diverse, tra cui Fin, Amontidallo e Oloroso. I bar servono anche la birra locale alla spina, la cruzcampo, e i prosciutti di Jabugo e di Tréveles. I pescaitos fritos abbondano in tutta la regione. A Siviglia, il pesce è tagliato a pezzetti ed avvolto in una pastella speziata prima della frittura. A Cadice, invece, abbondano le preparazioni a base di sogliole, triglie, muggini e naselli. Uno dei piatti tipici dell'Andalusia è lo spezzatino di carne di toro (rabo de toro), dal gusto piuttosto forte. Anche il gazpacho fa parte delle specialità: contiene olio, aglio e pomodoro e viene condito con pezzetti di cetriolo, cipolla, pomodoro, pepe e pezzi di pane. A volte viene anche servito in bicchieri con cubetti di ghiaccio. Siviglia eccelle nella preparazione degli huevos a la flamenca, uova cotte al forno su un letto di pomodori, chorizo (salame piccante), prosciutto, fagiolini, asparagi, ecc. Il vitello alla sivigliana (ternera a la sevillana) è farcito con olive e bagnato con vino. A Cadice si trovano i migliori frutti di mare della costa meridionale: grandi ostriche, gamberetti rosa, vongole e granchio. La gastronomia di Granada, rinomata per le sue tapas, si caratterizza per le sue fave alla granadina (habas a la granadina). Terminate con le tortas de aceite (gallette all'olio d'oliva), un dessert classico. Approfittate, inoltre, del soggiorno per degustare tutti i tipi di frutta fresca: melagrane, cachi, fichi, fragole e arance.

Andalusia : quali sono le tradizioni culturali ?

L'organizzazione della giornata è regolata dal clima. Gli spagnoli pranzano alle 14/14:30 e cenano alle 21/21:30. Le attività cessano tra le 14 e le 17. La serata dura molto e si prolunga spesso fino all'alba. Gli abitanti hanno una spiccata tendenza per le feste e le strade sono spesso animate fino a tarda notte. La famiglia resta la base dell'organizzazione sociale, anche se la modernità ne mette a rischio i valori.

Andalusia : consigli di viaggio

Flamenco, tapas, corride... Al di là dei cliché, l'Andalusia è una regione complessa. I suoi abitanti associano un desiderio di modernismo ad un attaccamento alle tradizioni, molto radicate. Come in tutte le grandi città, l'ideale, a Siviglia, è perdersi passeggiando a piedi. Di conseguenza, munitevi di scarpe buone.
Automobile. La guida a Siviglia si rivela in realtà piuttosto anarchica.
Taxi. Prendeteli, sono molto economici!
Durante la Settimana Santa è praticamente impossibile circolare a piedi nel centro di Siviglia. Le strade sono talmente affollate che a volte sono necessarie ore per compiere un tragitto di qualche centinaio di metri. Se siete in auto, lasciatela sulla ronda (la circonvallazione) e continuate poi a piedi.
Durante la feria (festa), cercate di farvi invitare da dei sivigliani, poiché è la maniera migliore per vivere questa settimana secondo la tradizione. Il vino manzanilla è la bevanda tipica della festa, buono, dolce e traditore!
Per ascoltare del flamenco: La Carbonería, nel quartiere di Santa Cruz, è un luogo da vedere assolutamente. L'atmosfera è molto festosa. Una prima sala, intimista, vi permette di ascoltare del jazz o le improvvisazioni di chi vuole suonare. La seconda lascia il posto al flamenco: cantanti, ballerine e musicisti si esibiscono fino a notte fonda. Infine, un grande patio all'aperto permette di godersi le dolci notti. Fate comunque attenzione: durante le esibizioni, la Carboneria è affollata da turisti e la qualità del flamenco non è sempre ai massimi livelli.
Se amate le atmosfere più intime e desiderate godere di uno spettacolo autentico, vi consigliamo uno dei numerosi tablaos in città (i luoghi dedicati alle performance di flamenco). Tra gli altri, segnaliamo: Los Gallos Tablao Flamenco, il Museo del Baile Flamenco e l'Arenal.
Gli amanti dell'antiquariato non possono non fare tappa al mercadillo del jueves, il mercatino del giovedì della Calle Feria vicino all'Alameda de Hercules. Si tratta del mercato più antico di Sevilla e attualmente rivende oggetti di seconda mano e oggetti di antiquariato.

Andalusia : gli ultimi hotel testati
  • 9.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Finca Cortesin
    Casares - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Sulle alture a un chilometro della Costa del Sol, la Finca Cortesin ...

  • 9.0 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Anantara Villa Padierna Palace Benahavis Marbella Resort
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Lusso, golf, spa, gastronomia eccellente, tranquillità e buon ...

  • 8.9 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Marbella Club Hotel Golf Resort Spa
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Un magnifico hotel, con un ricco passato storico. La tranquillità, ...

  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Alfonso XIII
    Seville - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Luogo mitico di Siviglia, l'Alfonso XIII è uno degli hotel più ...

  • 8.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Eme Catedral
    Seville - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    L'Eme Fusion è una struttura dal modernissimo design, nascosta ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Las Dunas Beach Hotel & Spa
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Situato in riva al mare, tra Estepona e Marbella, il Las Dunas ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Puente Romano
    Marbella - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    A nostro avviso, il miglior hotel della regione. Questo complesso, ...

  • 8.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Gran Melia Colon
    Seville - Spagna
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Il Meliá Colón è uno dei due alberghi di lusso di Siviglia. Situato ...

Altrove nel mondo
Andalusia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto