Albacete è la città più grande per numero di abitanti della Castiglia-La Mancia, con circa 165.000 censiti. Sebbene si trovi nella Meseta Centrale, nel cuore della regione della Mancia de Montearagón, la città presenta diversi spazi verdi divisi in piazze, giardini e parchi. Uno dei più famosi è il parco di Abelardo Sánchez, polmone della città, che occupa una superficie di 11,2 ettari in pieno centro. Albacete è caratterizzata dalla tranquillità tipica della Mancia e dalla vivacità caratteristica delle città universitarie (con i suoi 8.000 studenti e oltre). Si spiega in questo modo la presenza di 13 biblioteche, 25 sale cinematografiche, oltre a diverse gallerie d'arte, tre teatri ecc. Non bisogna dimenticare che Albacete è la città dei coltelli. Ospita difatti un museo dedicato alla coltelleria e numerosi negozi in cui poter acquistare posate e coltelli sufficienti per una vita intera. La Chiesa di San Pietro (gotica), la Porta di Toledo (monumento nazionale del XIV secolo) o la Chiesa di Santiago (la più antica della città, risalente al XIII secolo) sono alcuni dei monumenti da non perdere. La Pandorga (pellegrinaggio di massa) e le feste della Vergine del Prado sono due validi momenti per condividere con gli abitanti di Ciudad Real le grandi feste della cittadina.