Cultura Singapore

  • Singapore
    © Noppasin Wongchum / 123RF
  • Singapore
    © lakhesis / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Singapore

Singapore : Scopri la cultura di questo paese

Guide

Malaysia, Singapore e Brunei. Rough Guides, 2007.
Il meglio di Singapore. Edt, 2007.
Singapore. Mondadori.

Singapore : Informati sulla storia del paese

Date storiche

1819, Sir Raffles riscatta l'isola dal Rajah di Johore e vi fonda una città, per assicurare una sorveglianza britannica sullo stretto di Malacca.
All'inizio del XX secolo, Singapore si afferma già come un polo strategico ed economico di spicco.
1942, occupazione da parte dei giapponesi, che perseguitano tutta la popolazione. Lasceranno una città in rovina, dopo la loro partenza nel 1945.
1959, autonomia. Lee Kuan Yew diventa Primo ministro, Singapore aderisce alla Federazione malese nel 1963.
1965, per ragioni soprattutto etniche (ambizioni e predominanza cinese), Singapore viene esclusa dalla Federazione e proclama la repubblica.
1990, dopo 31 anni al potere, durante i quali garantì l'espansione economica dell'isola, ma anche un regime autoritario, Lee Kuan Yew lascia il posto a Goh Chok Tong, di visioni più liberali.
1997, la crisi asiatica non risparmia l'economia di Singapore, che accusa tuttavia il colpo meglio dei suoi vicini.

Singapore : Informati su feste, ricorrenze e manifestazioni del paese

Feste e manifestazioni

1° gennaio. Capodanno.
9 gennaio. Hari Raya Puasa.
Fine gennaio-inizio febbraio. Capodanno cinese.
Metà marzo. Hari Raya Haji.
Aprile. Venerdì Santo.
1° maggio. Festa del Lavoro.
Aprile o maggio. Wesak Day.
9 agosto. Festa Nazionale.
Novembre. Deepavali.
25 dicembre. Natale.

Altrove nel mondo
Singapore : Motore di ricerca
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto