Le isole dell'arcipelago delle Seychelles sono molto diverse. Si distinguono a nord le isole principali granitiche, montagnose e verdeggianti, e a sud le isole più distanti, coralline, pianeggianti, situate al centro di una laguna e coperte prevalentemente di palme da cocco e filao.
La maggior parte delle spiagge delle Seychelles è pubblica e solo poche possiedono sedie a sdraio e ombrelloni, per evitare di disturbare la vita animale. Le coste delle Seychelles hanno nell'insieme conservato un ambiente selvaggio ed ogni spiaggia possiede una sua personalità con un colore di sabbia diverso.
Le Seychelles racchiudono una fauna e una flora uniche e intatte, dal famoso "coco fesse" simbolo dell'arcipelago alle numerose specie di uccelli passando per la tartaruga di terra gigante uscita direttamente dalla preistoria!
La cultura delle Seychelles è multicolore e multiculturale: è infatti un allegro accostamento di popoli, culture e religioni. Africani, europei e asiatici hanno contribuito alla formazione e all'arricchimento di questa civiltà le cui influenze si ritrovano nell'arte, nella musica, nell'architettura, nella cucina e nella danza locali. Le Seychelles non sono altro che un arcipelago di isolette, ma annoverano una notevole varietà di discipline e di artisti che si distinguono in tutti i livelli. Questo ardore creativo non è tuttavia sorprendente se accostato ai paesaggi così stupefacenti, ai colori vivaci che brillano negli occhi degli autoctoni e alla cucina profumata che mette appetito. Lasciatevi trasportare dal suono dei tam-tam e dei banjo per scoprire questo popolo che ha tanto da offrire e da condividere.
I fondali delle Seychelles godono di una ricchezza straordinaria: pesci multicolore, razze mante giganti, delfini, balene, squali... ma il piacere ultimo e accessibile in semplice immersione è nuotare in compagnia della tartarughe marine!