Scopri I monasteri ortodossi Serbia

Costruiti tra il XII e il XVI secolo, i monasteri ortodossi della Serbia costituiscono un patrimonio architettonico eccezionale che contiene ricchezze inestimabili. Affreschi e icone religiose illustrano l'Antico Testamento, il Nuovo Testamento e racconti agiografici in uno stile bizantino. Tre monasteri appartengono al patrimonio mondiale dell'umanità dell'Unesco: Sopocani, Studenica e Decani. A sud di Belgrado, i monasteri di Zica, Ravanica, Manasija e Gradac meritano anche una visita. A nord della Serbia, le valli del Parco Nazionale di Fruska Gora ("montagna santa") accolgono 18 monasteri, notevoli per la fusione degli stili bizantini e barocchi. La maggior parte è stata costruita tra il XV e XVI secolo, quando il patriarca della capitale è sfuggito all'impero turco e si è installato a Sremski Karlovci. I più famosi sono i monasteri di Krusedol e di Hopovo.

  • I monasteri ortodossi , Stile bizantino , Serbia
    Stile bizantino

    Affreschi e icone religiose illustrano l'Antico e il Nuovo Testamento e racconti agiografici in uno stile bizantino.

    © OT Serbie
  • I monasteri ortodossi , Serbia
    I monasteri ortodossi

    Tre monasteri appartengono al Patrimonio mondiale dell'Umanità dell'UNESCO.

    © OT Serbie
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Serbia

Serbia : Scopri le nostre città

  • Belgrado
    Belgrado
  • Nis
    Nis
  • Novi Sad
    Novi Sad
Serbia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto