St Louis

  • Gli edifici attestano il ricco passato coloniale della città di Saint Louis
    © MATTES Rene
    Stradina del centro

    Gli edifici attestano il ricco passato coloniale della città di Saint Louis

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Senegal

Classificata patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2000, Saint Louis possiede un'atmosfera unica ed affascinante. L'antica capitale dell'Africa occidentale francese si divide in tre grandi aree ben distinte: i quartieri periferici installati sul continente, e due isole collegate alla terra mediante il ponte Faidherbe. Passaggio obbligato per raggiungere il centro storico di Saint Louis e opera ispirata al lavoro di Gustave Eiffel, questa struttura metallica di assoluta bellezza è il simbolo della città, che fu importante colonia commerciale e uno degli scali dell'Aeropostale. Lontano dagli stereotipi del Senegal, la "bella addormentata" delizia il turisto, lungo le strade perfettamente perpendicolari dove il sole esalta i colori vivaci e le tinte pastello delle facciate. Le caratteristiche abitazioni di Saint-Louis, sempre abbellite da un patio, sono i gioielli più o meno preservati dell'epoca coloniale. Abbandonando l'isola di Saint Louis per quella di Ndar, il visitatore dimentica in fretta questa deliziosa svogliatezza nel perpetuo e affascinante andirivieni dei pescatori e delle loro famiglie. Tra fiume ed oceano, restano impressi nella mente i colori vivaci delle piroghe, i vicoli insabbiati pieni di attività, i piccoli insediamenti così popolati, gli occhi curiosi della gente, i pesci essiccati ed ammucchiati.

St Louis : cosa fare ?

Prima tappa consigliata, l'ente per il turismo della città di Saint-Louis. Una volta raccolta tutta la documentazione, non avrete che l'imbarazzo della scelta: visita al piccolo museo consacrato a Jean Mermoz e all'avventura dell'Aerospaziale; dolce far niente sulle spiagge della punta di Barbarie; visita al Parco nazionale di Djoudj, una riserva ornitologica di 16.000 ettari, situata a 60 km da Saint Louis; diverse attività di caccia possibili; pesca grossa; ecc...

Salite su uno dei tetti di Saint Louis per ammirare il panorama, e l'emblematico ponte Faidherbe realizzato da Nouguies!
Passeggiate per le vie della città e scoprite gradualmente i magazzini accanto al fiume, i numerosi negozi con ancora scritto il nome dei ricchi commercianti francesi, simboli di un'altra epoca; le abitazioni coloniali, in particolare la più grande di tutte, la Maison Rose (la casa rosa); il quartiere militare; la sorprendente e massiccia gru a vapore abbandonata; il quartiere dei pescatori; ecc...

  • Un'atmosfera unica.
  • Un patrimonio architettonico, culturale e storico molto ricco
  • Il contrasto tra le periferie e il centro storico
  • La riluttanza della popolazione a farsi fotografare

Promemoria

È obbligatorio vaccinarsi contro la febbre gialla ed effettuare un trattamento antimalarico prima di partire per il Senegal. Si raccomanda di indossare un paio di pantaloni e scarponcini per camminare nella savana. Non esitate a discutere i prezzi, e siate pazienti durante la trattazione, più resisterete a lungo e più i prezzi si abbasseranno!
Il collegamento Saint-Louis/Dakar si realizza facilmente in auto in quanto si tratta della migliore strada di tutto il Senegal.

Da evitare

Chiedete sempre il permesso prima di fotografare gli abitanti, in particolare se vi trovate nel quartiere dei pescatori a Saint Louis!
Non entrate nell'acqua dei fiumi né in quella stagnante! Bevete solamente acqua in bottiglia o sterilizzata! Per lo shopping, state attenti! Lasciate stare borse, scarpe e cinture di coccodrillo per non incoraggiare il bracconaggio.

St Louis : cosa mangiare?

La specialità di Saint Louis da provare assolutamente è il pesce farcito alla saintluisiana. Il piatto originale è cucinato con il mulo di mare. Una farcitura viene realizzata con la carne sfilettata del pesce, con l'aggiunta di pane, peperoncino, cipolle verdi ecc.. Quindi il pesce viene farcito, chiuso e cotto in forno. Il risultato viene presentato con salsa e riso.

St Louis : che cosa comprare ?

Come ovunque nel Senegal, i venditori verranno a presentarvi i loro prodotti: maschere di diverse provenienze, numerosi oggetti in legno, paccottiglia o bigiotteria di qualità (in rame, argento e perfino ossa), molteplici tessuti dai colori sgargianti, ecc...

Hotel St Louis Hotel recensiti
  • 7.8 /10
    Valutato da Easyviaggio
    L'hôtel de la Poste
    St Louis - Senegal
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Sull'Isola di Saint-Louis, proprio di fronte al famoso ponte ...

  • 7.7 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Bou el Mogdad
    St Louis - Senegal
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Il fiume che marca la frontiera tra il Senegal e la Mauritania ...

  • 7.55 /10
    Valutato da Easyviaggio
    La Résidence
    St Louis - Senegal
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Un soggiorno ideale per respirare l'ambiente dell'antica capitale ...

  • 6.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Le Ranch de Bango
    St Louis - Senegal
    Hotel Hotel 2 Etoile(s)

    Al ranch de Bango, i turisti hanno la possibilità di vivere in ...

Altrove nel mondo
Senegal : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto