Attrazioni turistiche Kaliningrad

Kaliningrad, l'ex-Königsberg, città reale della Prussia orientale, è un pezzetto di Russia incastrato tra la Lituania e la Polonia, sul Mar Baltico. Fino al 1991, l'accesso era severamente vietato agli stranieri e ciononostante, Kaliningrad pullula di ricchezze che meritano assolutamente di essere viste. Le vestigia del ricco passato storico della città si ergono ovunque e non possono che suscitare la curiosità del viaggiatore. L'ultima testimonianza di questo passato glorioso è la cattedrale gotica che ospita il museo dedicato al filosofo Immanuel Kant. Il turista potrà anche visitare il museo oceanografico, seconda attrazione turistica della città.

  • Kaliningrad
    Kaliningrad
    © Sergei Trofimenko / 123RF
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Russia

I monumenti

"La Russia baltica" è una città ricca dal punto di vista storico come testimoniano alcuni monumenti, come la Cattedrale gotica, parzialmente distrutta dai raid aerei del 1944. In realtà l'intera città attesta gli sconvolgimenti storici dei quali Kaliningrad è stata testimone.

I paesaggi

"La Russia baltica" è una città ricca dal punto di vista storico come testimoniano alcuni monumenti, come la Cattedrale gotica, parzialmente distrutta dai raid aerei del 1944. In realtà l'intera città attesta gli sconvolgimenti storici dei quali Kaliningrad è stata testimone.

Le rive

Kaliningrad presenta inoltre 157 km di coste. Le scogliere della penisola di Samland e le sue lingue di sabbia contrastano con le lunghe spiagge addossate alla duna, lungo gli argini della Vistola.

Enogastronomia

La posizione geografica di Kaliningrad implica un notevole consumo di prodotti del mare. Il pesce viene mangiato essiccato, affumicato o brasato e costituisce uno dei piatti principali. Tuttavia, gli amanti della carne saranno contenti di gustarne, nella regione se ne trova infatti di qualità.

Altrove nel mondo
Russia : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto