Kaliningrad

  • Kaliningrad, Russia
    © gl0ck33 / 123rf
Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Russia

Viene chiamata "la Russia baltica" o ancora "il paese dell'ambra". La regione di Kaliningrad è l'ultima ad aver integrato l'URSS nel 1946. In posizione isolata, a 1.000 km da Mosca, è tagliata dal resto della Russia e chiusa tra la Polonia e la Lituania. Questa ubicazione così particolare la rende un territorio dimenticato da Mosca, ma non tuttavia senza interesse per il viaggiatore. La città di Kaliningrad offre in particolare alcuni monumenti interessanti da visitare come la Cattedrale del Cristo Salvatore o ancora le fortificazioni risalenti al XIX secolo.

Kaliningrad : le cifre chiave

Superficie : 15125.0 km2

Numero di abitanti : 940000 abitanti

Fuso orario : Bisogna mettere avanti l'orologio di 2 ore rispetto all'Italia in inverno. Quando sono le 20:00 a Roma, a Kaliningrad sono le 22:00.

  • L'atmosfera baltica conferisce alla regione di Kaliningrad un aspetto diverso rispetto al resto della Russia.
  • Per via della sua posizione geografica che la vede circondata da altri stati, la regione è un po' dimenticata dalle autorità statali e mancano talvolta le infrastrutture.

Kaliningrad  : cosa visitare ?

I monumenti

  • La Cattedrale gotica , Russia
    La Cattedrale gotica
  • Il Museo Oceanografico , Russia
    Il Museo Oceanografico
  • Il Museo dell'ambra , Russia
    Il Museo dell'ambra
  • Il Museo dell'ambra , Russia

I paesaggi

  • Il parco Kalinine , Russia
    Il parco Kalinine
  • Kourchskaïa Kossa , Russia
    Kourchskaïa Kossa
  • Kourchskaïa Kossa , Russia

Le rive

  • Il Cordone dei Curi , Russia
    Il Cordone dei Curi
  • La penisola curlandese , Russia
    La penisola curlandese
  • La penisola curlandese , Russia

Enogastronomia

  • I Vobla , Russia
    I Vobla
  • I gamberi di fiume , Russia
    I gamberi di fiume
  • I gamberi di fiume , Russia

Kaliningrad : quali souvenir comprare ?

La maggior parte dei negozi apre alle ore 9:00 e chiude alle ore 20:00, dal lunedì al sabato, a volte chiudendo per la pausa pranzo. Alcuni alimentari restano aperti la domenica.
Avrete un'ampia scelta riguardo ai souvenir da portare a casa. A cominciare dalle immancabili bottiglie di vodka, le scatolette di caviale (attenzione tuttavia alle condizioni di conservazione), le matriosche (bambole russe), i chapka (cappelli di pelliccia) e, per i collezionisti, i distintivi e le medaglie con l'effigie di Lenin, la stella rossa o la falce e il martello. Per quanto riguarda i prodotti di lusso, come vestiti, bevande alcoliche, sigarette e profumi, i mercati locali sono invasi dalle merci contraffatte vendute a prezzi molto bassi. L'artigianato tradizionale (cofanetti in legno laccato, statuine in porcellana, collane di ambra, foulard ricamati, icone) e le pellicce (volpe, visone) hanno un valore sicuro ma sappiate che è severamente vietato esportare oggetti antichi.

Kaliningrad : cosa mangiare ?

Contrariamente ai luoghi comuni, la cucina russa è particolarmente ricca e variegata. D'estate è possibile trovare tutti i tipi di verdure. Quanto alla carne, durante il vostro viaggio potrete scegliere tra maiale e agnello che sono i più consumati, ma si trova anche del manzo senza cercare lontano.
Vista la posizione di Kaliningrad, i prodotti del mare hanno una certa importanza nei menù che vedrete. Il pesce è sempre fresco e si mangia affumicato o essiccato. Lo storione e il tonno sono i più comuni. Senza dimenticare il caviale che è famoso in tutto il mondo e che è un prodotto di lusso. Bisogna calcolare 100 euro per una porzione da 100 grammi! Infine la vodka, che si beve ovunque in tutta la Russia e durante i pasti. I reparti nei supermercati sono immensi. Evitate di bere vodka troppo artigianale, potrebbe essere elaborata con prodotti di dubbia provenienza. Optate per i marchi industriali che sono solitamente di migliore qualità.

Kaliningrad : scopri le città

Kaliningrad : consigli di viaggio

Valutate bene in funzione del clima il periodo durante il quale visitare Kaliningrad. L'inverno è rigido e l'estate può essere calda. La primavera è il periodo ideale.
Una precauzione aggiuntiva, valida per tutti i viaggi: fate fotocopie del vostro passaporto e delle copie delle vostre fototessere, poiché vi saranno utili in caso di perdita dei documenti.

Altrove nel mondo
Kaliningrad : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto