Barahona

  • Ancora di difficile accesso, a oltre 200 km (3 ore e 30 di strada) a sud-ovest della capitale Santo Domingo, la regione di Barahona, confinante con Haiti, è la più povera, ma anche quella più incontaminata della Repubblica dominicana. Preparatevi a percorrere ore di strada, stando in piedi dietro un pick up 4x4, abbassandovi per evitare i rami nei percorsi sterrati in mezzo alla giungla e attraversando ...
    © John Deckinga / 123RF
    Barahona

    Ancora di difficile accesso, a oltre 200 km (3 ore e 30 di strada) a sud-ovest della capitale Santo Domingo, la regione di Barahona, confinante con Haiti, è la più povera, ma anche quella più incontaminata della Repubblica dominicana. Preparatevi a percorrere ore di strada, stando in piedi dietro un pick up 4x4, abbassandovi per evitare i rami nei percorsi sterrati in mezzo alla giungla e attraversando ...

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Repubblica Dominicana

Ancora di difficile accesso, a oltre 200 km (3 ore e 30 di strada) a sud-ovest della capitale Santo Domingo, la regione di Barahona, confinante con Haiti, è la più povera, ma anche quella più incontaminata della Repubblica dominicana. Preparatevi a percorrere ore di strada, stando in piedi dietro un pick up 4x4, abbassandovi per evitare i rami nei percorsi sterrati in mezzo alla giungla e attraversando fiumi, per intenderci un vero e proprio "Camel Trophy"! Baharona non è ancora attraversata da un'autostrada e per fortuna! Dopo due ore di pista, l'arrivo alla piantagione di caffè La Mamie, arroccata a 900 m di altitudine, è degna di un film d'avventura! Ideale per degustare un buon caffè locale ammirando il favoloso panorama che abbraccia le montagne ricoperte di giungla fino al mare.

I turisti sono praticamente assenti, per cui è più facile incontrare la popolazione locale. Si incrociano delle mucche per le strade di un villaggio, si assiste ad un combattimento di galli, a un rito vudù, si vedono i bambini fare il bagno nel fiume che si getta nel Mar dei Caraibi. Se alloggiate a Pedernales, al confine con Haiti, potete vivere l'esperienza di un'escursione in questa antica colonia francese. La più bella spiaggia del paese, la Bahia de las Aguilas, non rischia di conoscere la sorte di Bavaro: per raggiungerla occorrono diverse ore di strada sul 4x4, prima di imbarcarsi su una piccola barca a motore. La ricompensa? Un sito paradisiaco che ricorda alcune isole della Tailandia, o ancora la baia di Along: acqua limpida, falesie e isolotti rocciosi; così si presenta la baia delle Aquile (Bahia de las Aguilas) che si estende a perdita d'occhio, dove la natura è incontaminata, priva di insediamenti.

Barahona : cosa fare ?

Visitare la piantagione di caffè La Mamie, in mezzo alle montagne, un'escursione in barca alla spiaggia di Bahia Las Aguilas, o ancora ad Haiti al villaggio confinante con Anse a Pitre, una zip-line nella foresta della Casa Bonita, una passeggiata a cavallo, mountain-bike, trekking, o ancora visitare una miniera di Larimar, la pietra semi-preziosa endemica della regione di Barahona.

La laguna di Oviedo, la spiaggia di Bahia Las Aguilas, il lago Enriquillo, la città di Pedernales, al confine haitiano.

  • La natura incontaminata.
  • Numerosi parchi naturali protetti.
  • Le splendide spiagge.
  • Il contatto con la popolazione locale.
  • La mediocrità delle infrastrutture alberghiere.
  • La difficoltà per raggiungerla.
  • Barahona, la città che dà il nome alla regione, non è interessante dal punto di vista turistico.

Barahona : cosa visitare ?

I paesaggi

Le rive

Le arti e la cultura

Promemoria

Un impermeabile leggero è utile durante la stagione delle piogge. Ricordate di proteggervi dalle zanzare. Dovrete percorrere dei lunghi sentieri sterrati per recarvi in alcuni siti, come la piantagione di caffè La Mamie, La comunità della foresta delle Nuvole (a Cachote) o la Bahia las Aguilas. Gli hotel della regione, salvo alcune eccezioni (Casa Bonita, Pirates des Caraïbes) non si caratterizzano per il comfort. In diverse comunità vi viene offerta la possibilità di soggiornare a casa di uno degli abitanti del posto.

Da evitare

La stagione delle piogge va da giugno a novembre. Barahona, la città che dà il nome alla regione, non è interessante da punto di vista turistico.

Barahona : cosa mangiare?

Ricca e speziata, la cucina dominicana è il frutto dell'influenza creola, europea e africana. I farinacei (riso, patate dolci, banane "plantain"), pesce e crostacei, nonché i frutti tropicali costituiscono gli alimenti di base. Vi capiterà sicuramente l'occasione di degustare l'aragosta o l'astice. Il piatto tipico, la bandera, è fatto di riso bianco, fave e fagioli rossi, carne in umido di manzo o pollo, accompagnata da insalata e banane fritte (platanos frotos). Il rum (Brugal e Barcelo) è l'alcolico più apprezzato, servito puro (il più invecchiato) o come base di cocktail. Esistono due marchi di birra nella Repubblica dominicana: Brahma e Presidente (la migliore!). Infine, lontano dai buffet internazionali dei resort, Barahona offre la possibilità di gustare la cucina locale del territorio, assolutamente divina, soprattutto per i suoi frutti tropicali, il suo mofongo de Camarones (purè di banane con gamberetti) e le sue patate dolci. Per la prima colazione, niente di meglio delle marmellate di mango, arancia, banana, frutto della passione o guaiava. Il piatto tipico da assaggiare assolutamente è il mangu, purè di banana fritta con cipolle e formaggio.

Barahona : che cosa comprare ?

Gioielli di ambra (resina scura solidificata) o larimar (pietra azzurra semi-preziosa endemica dell'isola), oggetti in pelle, in vimini, pitture colorate di arte naïf, eredità degli indiani Taino, CD di merengue e di bachata, sigari, vaniglia liquida, marmellata, rum e caffè sono i principali souvenir che potrete portare a casa. Si possono trovare ovunque, in particolare sulle spiagge e nei mercati locali. È nella regione di Barahona che si trovano gli unici giacimenti di larimar.

Hotel Barahona Hotel recensiti
  • 6.2 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Loro Tuerto
    Barahona - Repubblica Dominicana
    Hotel Hotel 1 Etoile(s)

    Nel centro città di Barahona, il Loro Tuerto è un luogo affascinante ...

  • 5.35 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Las Magnolias
    Barahona - Repubblica Dominicana
    Hotel Hotel 2 Etoile(s)

    Las Magnolias sarà prima di tutto la tappa di una notte nel contesto ...

Altrove nel mondo
Repubblica Dominicana : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto